Le albicocche frutto dolcissimo e precoce…
Guzmania
La guzmania è una pianta erbacea perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Bromeliacee. E’ una specie tipica delle foreste calde e umide dell’America centrale e meridionale.
Cipresso, eleganza mediterranea
Il cipresso dall’inconfondibile forma colonnare è originario del mediterraneo orientale.
Coltivazione e varietà di peperone
Condivide il nome con il peperoncino piccante…
Garofano
Pianta perenne erbacea di altezza fino agli 80 cm. Le foglie sono di colore grigio-verde, sottili e fino a 15 cm di lunghezza.
Acanto, tra arte e antichità
La pianta d’Acanto ha profondamente influenzato la cultura dell’antichità.
Ortensia, generosa e variopinta
Introdotte in Europa nel XVIII come entità ornamentali
Il cavolo broccolo e le sue varietà
Si distingue per i germogli e le infiorescenze
Il Lino, lotta al caldo estivo
L’alleato di cotone e canapa contro il caldo estivo
Il cavolo cappuccio e le sue varietà
Forma una palla compatta detta “testa” o “cappuccio”…
Le varietà di Indivia
Si consuma sia cruda (come insalata) che cotta (lessata)…
Il Girasole e la sua essenza multiuso
Utilissima sotto numerosi punti di vista e può essere sfruttata per intero per la produzione di cibo, materie tessile e fertilizzanti.
La Lattuga e le sue proprietà sedative
In passato si credeva compromettesse la virilità dei maschi provocando un calo del desiderio
Il Prezzemolo, l’ingrediente di ogni ricetta
Un ingrediente che sta bene letteralmente ovunque
Peperoncini per principianti: 8 consigli per chi vuole iniziare
Consigli per chi si sta affacciando al mondo del peperoncino
Prendersi cura delle piante di peperoncino
Gli accorgimenti necessari per la cura della vostra pianta di peperoncino
Peperoncino Trinidad Scorpion Chocolate
Fino al 2013 è stato il peperoncino più piccante al mondo.
Peperoncino Moruga Scorpion rosso
Così potente da attraversare anche i guanti di lattice
Peperoncino Rocoto Red
Viene usato in salse o sminuzzato e tritato in piatti di carne arrosto.
Peperoncino Bishop Crown (Cappello del Vescovo)
Indicato in ricette delicate con formaggi o in abbinamento a pasta e pesce, per via della sua bassa piccantezza.
Peperoncino Trinidad Scorpion Giallo
Ottimo per produrre polveri e oli piccantissimi.
Peperoncino Big Naga (Bhut Jolokia)
Un Naga Morich più grande, più rugoso e più piccante
Peperoncino Naga Morich Chocolate
Ottimo su carni rosse e nelle salse piccanti.
Peperoncino Naga Morich Salmone
Ottimo su carni rosse, ragù e sughi e per salse ed oli molto piccanti.
Peperoncino Costarica Zeta Hot
Si usa per salse piccanti e sui piatti di riso e legumi cotti.
Peperoncino Chupetinho
E’ ideale per l’essiccazione e la produzione di polveri piccanti.
Peperoncino Jamaican Scotch Bonnet
Immancabile nella famosa salsa del pollo alla giamaicana
Peperoncino Diavolicchio calabrese
E’ molto utilizzato per consumo fresco, sia per le salse piccanti che sulla pasta.
Peperoncino Cedrino
Spesso abbinato a piatti di pesce in bianco come spaghetti alle vongole.
Peperoncino Fuoco della prateria
Matura da viola scuro, ad arancio, a rosso contemporaneamente sulla stessa pianta.
Peperoncino Cayenna corto
Da consumare fresco sulla pasta o su tartine di pane bianco con formaggio light
Peperoncino Naso del Diavolo (Pancho)
Molto gustoso aggiunto crudo a pezzetti sulla pasta.