Pianta erbacea perenne sempreverde con foglie lanceolate; fiori semplici o doppi, da aprile a ottobre.

Pianta erbacea perenne sempreverde con foglie lanceolate; fiori semplici o doppi, da aprile a ottobre.
Provengono dall’America centrale tropicale, dagli USA meridionali fino al Brasile.
Conosciuta come “felce dolce” o “felce liquirizia” per il caratteristico sapore del rizoma
Mordigallina, piantina dai fiori a 5 petali
Fra gli ortaggi invernali più gustosi…
Il nome ha origine dalle loro foglie
Cresce come parassita tra i rami degli alberi…
La fusaggine, per i suoi frutti conosciuta come “Berretta del prete”
Il noce, legno elegante e frutti nutrienti…
Canapa, da proprietà benefiche al divieto di coltivazione
L’Abete, non da sempre il classico albero di Natale…
Fondamentali per l’alimentazione umana…
La celidonia conosciuta anche come Erba dei Porri.
Fumaria, erba curiosa e con virtù benefiche
Il camedrio femmina, la pianta multiuso
Un’aromatica dalle notevoli virtù curative…
Fa gravi danni ai cavoli se non ci si accorge rapidamente della loro presenza…
Per ricette particolari come aromatizzare funghi e intingoli…
Fiori grandi e vistosi, di lunghissima durata, a volte ancora affascinanti quando sono scoloriti e appassiti, in autunno
I fiori delle pratolina non sono solo incantevoli ma anche interessanti…
Le farfalle che volano leggiadre di fiore in fiore sono un’immagine talmente gradevole e rilassante a cui tutti dovrebbero poter assistere.
Viola del Pensiero, la pianta del dio dell’amore
Contribuiscono a migliorare l’umore e a favorire un sonno ristoratore.
La santoreggia è una pianta perenne con fusti striscianti o eretti, facilissima da coltivare anche in vaso.
E’ utilizzata in cucina per la preparazione di dolci, caramelle e tisane.