L’olio essenziale ha un aroma molto intenso e piacevole…

Si adatta facilmente a qualunque tipo di terreno…
Grandi fiori campanulati di colore blu, porpora o rosa…
Il Pisello, dal buon seme alla genetica moderna…
La Vite, dall’uva al vino simboli cristiani
L’ippocastano, albero decorativo con i frutti curativi
La palma nana, flora tropicale
L’orchidea fantasma, sparisce e riappare…
La guzmania è una pianta erbacea perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Bromeliacee. E’ una specie tipica delle foreste calde e umide dell’America centrale e meridionale.
Il cipresso dall’inconfondibile forma colonnare è originario del mediterraneo orientale.
Condivide il nome con il peperoncino piccante…
Pianta perenne erbacea di altezza fino agli 80 cm. Le foglie sono di colore grigio-verde, sottili e fino a 15 cm di lunghezza.
La pianta d’Acanto ha profondamente influenzato la cultura dell’antichità.
Introdotte in Europa nel XVIII come entità ornamentali
Si distingue per i germogli e le infiorescenze
L’alleato di cotone e canapa contro il caldo estivo
Forma una palla compatta detta “testa” o “cappuccio”…
Si consuma sia cruda (come insalata) che cotta (lessata)…
Utilissima sotto numerosi punti di vista e può essere sfruttata per intero per la produzione di cibo, materie tessile e fertilizzanti.
In passato si credeva compromettesse la virilità dei maschi provocando un calo del desiderio
Un ingrediente che sta bene letteralmente ovunque