Il fico è adattissimo per un frutteto familiare perché è uno dei pochi fruttiferi che non ha bisogno di trattamenti antiparassitari o anticrittogamici.
Dianthus o Garofanino
Pianta perenne sempreverde dalle foglie verde glauco; fiori semplici o semidoppi, da aprile a ottobre.
I bonsai all’aperto
I bonsai non sono una tipologia di piante, bensì piante “normali” allevate con un particolare metodo di potatura che ne consente la vita in poco spazio.
Macrobonsai in giardino
Piante da giardino lavorate con le stesse tecniche dei bonsai tradizionali perché ne assumano la forma caratteristica.
Bonsai facili per iniziare
Esistono bonsai facili per iniziare ad approcciarsi a questo tipo di piante.
Il bonsai, tra natura e arte
Anche per i non appassionati è difficile reprimere ammirazione per una chioma fiorita su un albero miniaturizzato chiamato anche bonsai.
Le piante annuali da ringhiera per mezzombra
Fioriture meravigliose anche a mezzombra…
Cactus
I cactus sono piante che regalano calde atmosfere; si adattano molto bene a creare facili composizioni di grande effetto.
Camellia japonica
La camelia japonica è un arbusto sempreverde, alto e largo 2,50 m, dai fiori numerosi, semplici o doppi, bianchi, rosa, rossi, viola, in gennaio-marzo.
Arbutus Unedo, la pianta del corbezzolo
L’arbutus unedo, chiamato anche corbezzolo, è un arbusto sempreverde.
Calluna vulgaris (Brugo)
Una pianta erbacea arbustiva sempreverde, con fiori piccoli, numerosissimi, in agosto-novembre.
Musella lasiocarpa (Banano a fiore giallo)
Tra le strepitose novità reperibili con sempre maggiore facilità..
Sinocalycanthus sinensis (Calicanto cinese)
E’ un’unica specie di questo genere di origine orientale…
Musa basjoo (Banano giapponese)
Ha grande fama tra gli appassionati di piante tropicali…
Farfugium japonicum (Pianta leopardo)
Erbacea perenne sempreverde, coltivata per le grandi foglie…
Ensete ventricosum ‘Maurelii’ (Banano rosso o selvatico)
Arbusto con fusto sotterraneo e fogliame di grandi dimensioni, persistente e molto decorativo.
Dietes bicolor o Giglio dell’Amazzonia
Fiorisce continuamente da inizio estate fino all’autunno
Davidia involucrata (Albero dei fazzoletti)
Un albero deciduo di lenta crescita. La corteccia del tronco ha sfumature aranciate.
Gardenia jasminoides
Un arbusto sempreverde dalla crescita mediorapida. Ha le foglie coriacee e dei fiori semplici o doppi.
Il ciclamino: gestione, cure e curiosità
Sono compagni fedeli in casa, balcone e giardino per molti mesi…
Prunus glandulosa (mandorlo ornamentale)
Piccolo alberello che spesso assume portamento arbustivo, affine al mandorlo
Hoya
Nelle sue diverse specie perenni, sempreverdi e spesso rampicanti, è quella che forse più si adatta al nostro tipo di clima.
Le piante carnivore
Sono piante insolite che suscitano entusiasmo a tale punto che certe specie sono ormai più presenti nelle nostre serre che in natura.
Fruttiferi nani
Sono veri e propri alberi da frutto ma con sviluppo ridotto: a seconda del tipo e della varietà i fruttiferi nani hanno altezze dai 50 cm a 2-3 metri.
Il mirtillo americano
Il mirtillo gigante americano (Vaccinium corymbosum) è un arbusto di circa 2 m di altezza.
L’albicocco
Nel frutteto l’albicocco si adatta a qualsiasi tipo di terreno, ed è coltivabile dalla pianura a 800-1.000 m di quota.
Agrumi, sorriso del Mediterraneo
Gli agrumi coltivati all’aperto possono fiorire e produrre frutti anche se la temperatura si avvicina a 0°C per alcuni giorni.
Il fico e le sue varietà
Il fico ha tronco corto, chioma molto espansa e rami contorti, fragili. Vive ovunque, resiste bene al caldo e alla scarsità di acqua.