I suoi fiori, sono “esplosioni” di colore.

Un arbusto sempreverde dalla crescita mediorapida. Ha le foglie coriacee e dei fiori semplici o doppi.
Sono compagni fedeli in casa, balcone e giardino per molti mesi…
Piccolo alberello che spesso assume portamento arbustivo, affine al mandorlo
Nelle sue diverse specie perenni, sempreverdi e spesso rampicanti, è quella che forse più si adatta al nostro tipo di clima.
Sono piante insolite che suscitano entusiasmo a tale punto che certe specie sono ormai più presenti nelle nostre serre che in natura.
Sono veri e propri alberi da frutto ma con sviluppo ridotto: a seconda del tipo e della varietà i fruttiferi nani hanno altezze dai 50 cm a 2-3 metri.
Il mirtillo gigante americano (Vaccinium corymbosum) è un arbusto di circa 2 m di altezza.
Nel frutteto l’albicocco si adatta a qualsiasi tipo di terreno, ed è coltivabile dalla pianura a 800-1.000 m di quota.
Gli agrumi coltivati all’aperto possono fiorire e produrre frutti anche se la temperatura si avvicina a 0°C per alcuni giorni.
Il fico ha tronco corto, chioma molto espansa e rami contorti, fragili. Vive ovunque, resiste bene al caldo e alla scarsità di acqua.
La potatura verde è un intervento da fare nel periodo di vegetazione.
L’azalea japonica è un arbusto sempreverde che fiorisce in aprile-giugno
L’azalea mollis è un arbusto spogliante, con crescita medio-rapida
Il Rosmarinus officinalis, meglio conosciuto come Rosmarino è un arbusto sempreverde e comestibile.
Originario di Cina e Giappone, con fogliame verde chiaro. Le canne hanno una vita massima di 5-6 anni.
La carmona è una pianta sempreverde tropicale, detta albero del tè da Fukien, con foglie ovali verde scuro e lucide.
La crassula è una specie succulenta di origine sudafricana
Genere con molte specie usate a scopo decorativo; Ficus retusa, F. benjamina e F. panda sono specie molto adatte al bonsai.
Una specie sempreverde orientale ben ambientata nei giardini in Italia
La Murraya paniculata è una specie orientale di aspetto elegante, nota anche come albero della seta per la corteccia molto liscia.
Il podocarpus è una conifera di origine subtropicale che in natura assume dimensioni gigantesche.
Una specie originaria dell’Oriente, di facile cura in forma di bonsai…
Specie di origine orientale, è diffuso in zone miti e umide; di facile lavorazione in forma bonsai, ha foglie sempreverdi lucide.
Detta anche olmo cinese, ha tronco grosso, con corteccia bruno-grigiastra o marrone scuro, e foglie semplici, ovali, dentate.
Una pianta perenne alta fino a 0,40 m dalle foglie cuoriformi, e dai fiori piccoli ma numerosissimi.
Una pianta tropicale con foglie medio-grandi, cuoriformi, portate da lunghi gambi, di colore verde intenso e fiori a spadice
Una pianta grassa con foglie lobate di color verde intenso; fiori da aprile a luglio.
Una pianta tropicale di piccola taglia, con rosetta di foglie filiformi; vistosi steli floreali appiattiti di lunga durata.
La Saintpaulia ionantha è una pianta tropicale perenne, con rosette di foglie cuoriformi, pelose e carnose, verde scuro.
Arbusto con crescita medio-rapida; fiori da maggio a settembre; frutti a bacca da luglio a gennaio, non commestibili.
Arbusto perenne dotato di fusti rampicanti e volubili, con foglie sempreverdi e grossi fiori bianchi e profumatissimi.
Una pianta tropicale con rosetta di foglie nastriformi e vistosi steli fiorali cilindrici,
Una pianta tropicale, con foglie grandi e fiori a “spadice” circondati da una foglia di colore bianco, di lunga durata.