Bella fioritura con essenza velenosa
Il corniolo sanguinello, coloratissimo in autunno
Il Corniolo sanguinello, bella fioritura di colore rosso
Erba di San Giovanni, la scacciadiavoli
Secondo la tradizione popolare è dotata di notevoli proprietà magiche
Cardo mariano, burbero e leggenda
Cresce naturalmente negli incolti e lungo le vie di campagna…
Castagno, frutti saporiti e prezioso legname
Frutti saporiti e un prezioso legname…
La Borsa del pastore e le sue proprietà officinali
Borsa del pastore, proprietà officinali e buona
La Brassica oleracea e la sua vivacità cromatica
Esempio di quanto l’uomo possa influire sulla natura…
La calendula, profumata e colorata
La soluzione per gli amanti del “giardinaggio facile”…
Calla, purezza nel bouquet da sposa
Il candore della spata ha fatto assumere alla pianta significato di purezza
I colori del risveglio
La primavera è alle porte e i colori cominciano a cambiare
Aglio, bulbo sotterraneo e proprietà antibiotiche
fiori a sei petali, di colore generalmente bianco…
Asfodelo e la mitologia degli antichi romani
Dalla mitologia antica a bulbo commestibile
Impatiens Nuova Guinea
Pianta erbacea perenne sempreverde con foglie lanceolate; fiori semplici o doppi, da aprile a ottobre.
Le Bromeliacee
Provengono dall’America centrale tropicale, dagli USA meridionali fino al Brasile.
Il polipodio, la felce liquirizia
Conosciuta come “felce dolce” o “felce liquirizia” per il caratteristico sapore del rizoma
L’erba Mordigallina, graziosa ma pericolosa
Mordigallina, piantina dai fiori a 5 petali
Le virtù del carciofo…una miniera di salute
Fra gli ortaggi invernali più gustosi…
La tagliamani, pianta delle foglie ruvide e taglienti
Il nome ha origine dalle loro foglie
Il vischio, la pianta di buon augurio
Cresce come parassita tra i rami degli alberi…
La fusaggine, o Berretta del prete
La fusaggine, per i suoi frutti conosciuta come “Berretta del prete”
Il noce, albero sacro dai doni divini
Il noce, legno elegante e frutti nutrienti…
Canapa, dalle buone origini al divieto
Canapa, da proprietà benefiche al divieto di coltivazione
L’abete, da tradizione celtica a decoro natalizio
L’Abete, non da sempre il classico albero di Natale…