Vanno seminati tra aprile ed agosto…

I Consigli di Viridea
Scoprite fin dove arriva il grado di piccantezza!
Per non sprecare il bene prezioso della frutta…
Le aromatiche sono una meravigliosa espressione di bellezza e colore
Ogni stagione è buona per coltivare l’orto del momento e preparare già il prossimo, non facciamoci trovare impreparati. Organizzatevi per tempo.
Forma una palla compatta detta “testa” o “cappuccio”…
Il peperoncino è un alimento molto salutare che dovremmo inserire più spesso nella nostra dieta
E’ un alimento digeribilissima e contrasta le infiammazioni e i problemi cardiaci.
E’ ideale per l’essiccazione e la produzione di polveri piccanti.
La preparazione del terreno per gli ortaggi va fatta in inverno…
Il Rosmarinus officinalis, meglio conosciuto come Rosmarino è un arbusto sempreverde e comestibile.
Fino al 2013 è stato il peperoncino più piccante al mondo.
Così potente da attraversare anche i guanti di lattice
I frutti maturano in colori diversi contemporaneamente sulla stessa pianta.
E’ utilizzata in cucina per la preparazione di dolci, caramelle e tisane.
i frutti maturano con splendidi colori che vanno dal verde chiaro al giallo, dall’arancione al rosso.
Si consuma sia cruda (come insalata) che cotta (lessata)…
Ha notevoli proprietà organolettiche e medicinali…
Utilissima sotto numerosi punti di vista e può essere sfruttata per intero per la produzione di cibo, materie tessile e fertilizzanti.
Ottimo per produrre polveri e oli piccantissimi.
La Cicoria, pianta dalle molteplici proprietà…
Il Pisello, dal buon seme alla genetica moderna…
Condivide il nome con il peperoncino piccante…
Un’aromatica dalle notevoli virtù curative…
Hanno virtù depurative e sono ricche di acido folico…
E’ l’ingrediente base del pesto e vivacizza salse, minestroni e frittate…
Molto utilizzato per le sue infinite proprietà terapeutiche…
Sopporta le estati torride ma anche le basse temperature…
Ottimo su carni rosse e nelle salse piccanti.
Ecco cosa fare per garantirsi sapori squisiti…