Indicato in ricette delicate con formaggi o in abbinamento a pasta e pesce, per via della sua bassa piccantezza.

I Consigli di Viridea
Indicato in ricette delicate con formaggi o in abbinamento a pasta e pesce, per via della sua bassa piccantezza.
Pianta molto apprezzata come alimento…
E’ utilizzata in cucina per la preparazione di dolci, caramelle e tisane.
Cresce in abbondanza nelle acque limpide…
Immancabile nella famosa salsa del pollo alla giamaicana
Viene usato in salse o sminuzzato e tritato in piatti di carne arrosto.
La santoreggia è una pianta perenne con fusti striscianti o eretti, facilissima da coltivare anche in vaso.
Ogni stagione è buona per coltivare l’orto del momento e preparare già il prossimo, non facciamoci trovare impreparati. Organizzatevi per tempo.
Tanta bellezza e salute, con pochissimo impegno…
Forma una palla compatta detta “testa” o “cappuccio”…
Un Naga Morich più grande, più rugoso e più piccante
E’ l’ingrediente base del pesto e vivacizza salse, minestroni e frittate…
Da provare i frutti tritati nella tartare di manzo.
Il trio della salute non va in riposo nemmeno in autunno…
Ottimo su carni rosse, ragù e sughi e per salse ed oli molto piccanti.
Tutti i consigli per coltivare il cavolo verza…
Si usa per salse piccanti e sui piatti di riso e legumi cotti.
La preparazione del terreno per gli ortaggi va fatta in inverno…
Molto utilizzato per le sue infinite proprietà terapeutiche…
Le giornate cominciano ad allungarsi e a scaldarsi, ecco come trattare il vostro orto
Si consuma sia cruda (come insalata) che cotta (lessata)…
Fondamentali per l’alimentazione umana…
Ideale come peperoncino da ripieno per cottura al forno
E’ ideale per l’essiccazione e la produzione di polveri piccanti.
Piccoli pollici verdi crescono: aiuta il tuo bambino a creare il suo orto