Il Pisello, dal buon seme alla genetica moderna…

I Consigli di Viridea
Il Pisello, dal buon seme alla genetica moderna…
Diffusa sulle rupi calcaree e sui pendii erbosi soleggiati…
L’aroma dello scalogno è prezioso in cucina…
Indicato in ricette delicate con formaggi o in abbinamento a pasta e pesce, per via della sua bassa piccantezza.
La Cicoria, pianta dalle molteplici proprietà…
Ottimo su carni rosse e nelle salse piccanti.
Gli accorgimenti necessari per la cura della vostra pianta di peperoncino
Hanno virtù depurative e sono ricche di acido folico…
Molto utilizzato per le sue infinite proprietà terapeutiche…
Ritmi naturali e per ottenere buoni risultati
E’ un alimento digeribilissima e contrasta le infiammazioni e i problemi cardiaci.
Molto gustoso aggiunto crudo a pezzetti sulla pasta.
i frutti maturano con splendidi colori che vanno dal verde chiaro al giallo, dall’arancione al rosso.
Coltivata da millenni in numerose varietà…
Per ricette particolari come aromatizzare funghi e intingoli…
Piccantezza pungente ma non persistente
Come abbinare strategicamente gli ortaggi del tuo orto….
Ha notevoli proprietà organolettiche e medicinali…
Il cavolo Cinese Nikko si coltiva da marzo fino ad ottobre.
Il Rosmarinus officinalis, meglio conosciuto come Rosmarino è un arbusto sempreverde e comestibile.
I frutti maturano in colori diversi contemporaneamente sulla stessa pianta.
Fra gli ortaggi invernali più gustosi…
Così potente da attraversare anche i guanti di lattice
Ottimo su carni rosse, ragù e sughi e per salse ed oli molto piccanti.
Il peperoncino è un alimento molto salutare che dovremmo inserire più spesso nella nostra dieta