Sprigiona la sua fragranza all’imbrunire

I Consigli di Viridea
Una pianta grassa con foglie lobate di color verde intenso; fiori da aprile a luglio.
Arbusto ideale per piccole bordure, siepi non molto alte o come esemplare isolato.
Una pianta tropicale con rosetta di foglie nastriformi e vistosi steli fiorali cilindrici,
Alcuni principi attivi sono efficaci per curarsi in modo naturale…
Scopri quali sono le piante più profumate in ogni stagione.
Una specie originaria dell’Oriente, di facile cura in forma di bonsai…
Ecco cosa fare per garantirsi sapori squisiti…
In origine un frutto piccolo e dorato…
Per la cultura cristiana l’Olivo è una pianta assai importante.
Foglie di due colori differenti, piccoli fiori profumati e bacche
Sempre più apprezzate, non solo in cucina…
Con la sua caratteristica fioritura giallo intenso, segnala tra le prime piante fiorite l’inizio della bella stagione.
Amata per la bellezza dei suoi fiori profumati…
Sono migliaia di anni di cultura: l’AJI è la base della cultura Inca del Perù.
E’ un alimento digeribilissima e contrasta le infiammazioni e i problemi cardiaci.
Tutti i consigli per coltivare il cavolo verza…
Nota anche come “tronchetto delle felicità”
Di facilissima coltivazione e che necessita di poche cure ed attenzioni.
Molto utilizzato per le sue infinite proprietà terapeutiche…
Erbacea perenne dalle foglie verde scuro; fiori a margherita, da maggio a settembre.
Erbacea perenne; foglie frastagliate, di colore verde bottiglia; fiori a forma di stella, di colore giallo, da aprile a ottobre.
L’azalea japonica è un arbusto sempreverde che fiorisce in aprile-giugno
Il genere Drosera appartiene alla famiglia delle Droseraceae e comprende circa 150 specie.
Il papavero islandese, con le sue corolle solari, porta un’immediata allegria nei giardini estivi.