Buona per insalate e minestre…

I Consigli di Viridea
Il più usato nella cucina messicana per la sua versatilià e la sua mite piccantezza.
La carmona è una pianta sempreverde tropicale, detta albero del tè da Fukien, con foglie ovali verde scuro e lucide.
Sono piante insolite che suscitano entusiasmo a tale punto che certe specie sono ormai più presenti nelle nostre serre che in natura.
Ha notevoli proprietà organolettiche e medicinali…
La Murraya paniculata è una specie orientale di aspetto elegante, nota anche come albero della seta per la corteccia molto liscia.
La Fragolina di bosco, dolci e piccoli frutti…
Condivide il nome con il peperoncino piccante…
I frutti maturano in colori diversi contemporaneamente sulla stessa pianta.
Da consumare fresco sulla pasta o su tartine di pane bianco con formaggio light
La spezia più famosa al mondo
L’azalea mollis è un arbusto spogliante, con crescita medio-rapida
La guzmania è una pianta erbacea perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Bromeliacee. E’ una specie tipica delle foreste calde e umide dell’America centrale e meridionale.
Minori forse per definizione, ma certamente generosi e decisamente… buoni!
Fiori grandi e vistosi, di lunghissima durata, a volte ancora affascinanti quando sono scoloriti e appassiti, in autunno
E’ un alimento digeribilissima e contrasta le infiammazioni e i problemi cardiaci.
Fondamentali per l’alimentazione umana…
Si consuma sia cruda (come insalata) che cotta (lessata)…
E’ un’unica specie di questo genere di origine orientale…
Per la cultura cristiana l’Olivo è una pianta assai importante.
Fiori dai colori intensi e con una fioritura duratura per tutta l’estate.