Il Raperonzolo, non solo una fiaba…

I Consigli di Viridea
Coltivati da lungo tempo come entità ornamentali…
La camelia japonica è un arbusto sempreverde, alto e largo 2,50 m, dai fiori numerosi, semplici o doppi, bianchi, rosa, rossi, viola, in gennaio-marzo.
Ogni colore esercita un effetto sulla psiche umana e sugli stati d’animo
Un colore acceso e un profumo di qualità
Non temete, c’è il rimedio…
Erbacea perenne sempreverde, coltivata per le grandi foglie…
Erbacea perenne, piccole foglie lanceolate; fiori di media grandezza da aprile a ottobre.
Il metodo più diffuso perché semplicissimo ed efficace…
Il taglio del prato è un’opearzione non banale, come può sembrare; mediante il taglio si opera la regolazione in altezza dell’erba
Per la cultura cristiana l’Olivo è una pianta assai importante.
Particolarmente diffusa la varietà puzzolente…
Ha brattee vistose di colore crema-arancione, sfumate di verde.
I colori dei fiori ci aiutano a creare e conservare fiducia nel futuro
Arbusto sempreverde, con crescita media; foglie coriacee, lucide, verde picchiettate di giallo; fiori piccoli.
Le diverse rose coltivate si suddividono in due gruppi principali: antiche e moderne…
Secondo la mitologia aveva dei poteri sovrannaturali…
Alcune piante danno il meglio di se proprio in questo periodo…
Meravigliosa fioritura e grande adattabilità alla coltivazione in vaso
Il giardino tropicale si sta diffondendo ampiamente. Palme, banani, bambù, orchidee, ninfee infatti conquistano giardini e terrazzi
Per stimolare la crescita di nuovi germogli laterali
Fiorisce continuamente da inizio estate fino all’autunno
Per la difesa ecologica delle piante si ricorre ad organismi antagonisti
Gli antiparassitari naturali per l’orto sono preparati a base di piante
Dalla mitologia antica a bulbo commestibile
Fiori a pannocchia che ricordano dei setosi piumini…
Il Corniolo sanguinello, bella fioritura di colore rosso
E’ spesso confusa con la margherita per via dei fiori molto simili
E’ bene stia da sola perché elegante e ben “disegnata” nella forma
Occorre essere consapevoli delle loro esigenze…
La siepe influisce sull’accoglienza della biodiversità
Così immaginiamo le foreste dei Tropici…
Facilmente reperibili e facilmente utilizzabili…