Arbusto sempreverde, alto 1,5 m e largo 1 m

I Consigli di Viridea
Le rose sono compagne della vita dell’essere umano…
La coltivazione è meno complessa di quanto si pensi…
L’azalea japonica è un arbusto sempreverde che fiorisce in aprile-giugno
Molto utilizzato per le sue infinite proprietà terapeutiche…
Una specie originaria dell’Oriente, di facile cura in forma di bonsai…
Erbacea perenne, piccole foglie lanceolate; fiori di media grandezza da aprile a ottobre.
I frutti maturano in colori diversi contemporaneamente sulla stessa pianta.
Produce fiori grandi bianchi o rosa da fine estate all’autunno.
Prima del 1911 la Cambria non era ancora nata…
Matura da viola scuro, ad arancio, a rosso contemporaneamente sulla stessa pianta.
Ideale come peperoncino da ripieno per cottura al forno
I cactus sono piante che regalano calde atmosfere; si adattano molto bene a creare facili composizioni di grande effetto.
In origine un frutto piccolo e dorato…
La preziosa droga usata in cucina è ottenuta dalla specie Crocus sativus
Sono compagni fedeli in casa, balcone e giardino per molti mesi…
Un abete vivo per addobbarlo come albero di Natale…
La pianta d’Acanto ha profondamente influenzato la cultura dell’antichità.
Da provare i frutti tritati nella tartare di manzo.
Una pianta tropicale con foglie medio-grandi, cuoriformi, portate da lunghi gambi, di colore verde intenso e fiori a spadice
La Fragolina di bosco, dolci e piccoli frutti…
Si consuma sia cruda (come insalata) che cotta (lessata)…
Arrivata la primavera, già da aprile, è tempo di iniziare con le attività
Scopri quali sono le piante più profumate in ogni stagione.
Piccolo alberello che spesso assume portamento arbustivo, affine al mandorlo
Nota anche come “tronchetto delle felicità”