Il Giglio Candido, origine soprannaturale

I Consigli di Viridea
Con la sua caratteristica fioritura giallo intenso, segnala tra le prime piante fiorite l’inizio della bella stagione.
E’ considerata come una delle piante più evolute…
Tra le strepitose novità reperibili con sempre maggiore facilità..
Le foglie in autunno passano dal giallo arancio ad un rosso mattone
Piante da giardino lavorate con le stesse tecniche dei bonsai tradizionali perché ne assumano la forma caratteristica.
Moltissime varietà che si distinguono dalle foglie
E’ l’ingrediente base del pesto e vivacizza salse, minestroni e frittate…
Un antico incrocio tra cedro e arancio…
La santoreggia è una pianta perenne con fusti striscianti o eretti, facilissima da coltivare anche in vaso.
Pianta molto apprezzata come alimento…
Una pianta tropicale con foglie medio-grandi, cuoriformi, portate da lunghi gambi, di colore verde intenso e fiori a spadice
Devono essere innaffiate con regolarità per mantenere elevato il grado di umidità
Diverse le leggende intorno al tremolio delle foglie…
La pianta d’Acanto ha profondamente influenzato la cultura dell’antichità.
Una specie sempreverde orientale ben ambientata nei giardini in Italia
Cresce naturalmente negli incolti e lungo le vie di campagna…
Arbusto spogliante, con crescita mediorapida; foglie piccole, fiori piccoli, numerosi, bianchi, rosa o rossi, in maggio-luglio.
Ha notevoli proprietà organolettiche e medicinali…
Genere con molte specie usate a scopo decorativo; Ficus retusa, F. benjamina e F. panda sono specie molto adatte al bonsai.
Canapa, da proprietà benefiche al divieto di coltivazione
Produce fiori grandi bianchi o rosa da fine estate all’autunno.
i frutti maturano con splendidi colori che vanno dal verde chiaro al giallo, dall’arancione al rosso.
La carmona è una pianta sempreverde tropicale, detta albero del tè da Fukien, con foglie ovali verde scuro e lucide.