Ottimo per produrre polveri e oli piccantissimi.

I Consigli di Viridea
Ottimo per produrre polveri e oli piccantissimi.
Esiste sulla Terra da oltre 200 milioni di anni…
Appartiene ad una categoria di piante dette “della resurrezione”…
La potatura verde è un intervento da fare nel periodo di vegetazione.
Maranta è il nome di un botanico pugliese del ‘500…
Un antico incrocio tra cedro e arancio…
fiori a sei petali, di colore generalmente bianco…
Centinaia di meravigliosi fiori a mazzetto
E’ l’ingrediente base del pesto e vivacizza salse, minestroni e frittate…
Fioritura spettacolare e davvero maestosa…
Caratteristiche di robustezza e adattabilità davvero notevoli
Erbacea perenne; foglie frastagliate, di colore verde bottiglia; fiori a forma di stella, di colore giallo, da aprile a ottobre.
Conosciuta come “felce dolce” o “felce liquirizia” per il caratteristico sapore del rizoma
L’orchidea fantasma, sparisce e riappare…
Dalla mitologia antica a bulbo commestibile
Piccantezza pungente ma non persistente
Il cavolo Cinese Nikko si coltiva da marzo fino ad ottobre.
Nota anche come “tronchetto delle felicità”
Il genere Pinguicula appartiene alla famiglia delle Lentibulariaceae e comprende circa 80 specie, di queste solo 4 sono annuali.
Arbusto spogliante, alto 2 m e largo 1,8 m, a crescita medio rapida; foglie verde bottiglia che divengono rosse in autunno.
Gli accorgimenti necessari per la cura della vostra pianta di peperoncino
Matura nel periodo estivo tra i boschi…
Si adatta facilmente a qualunque tipo di terreno…