Le bulbose più comuni sono giacinti, narcisi, muscari e tulipani. Il Narciso facente parte della famiglia delle Amarillidacee

I Consigli di Viridea
Le bulbose più comuni sono giacinti, narcisi, muscari e tulipani. Il Narciso facente parte della famiglia delle Amarillidacee
Meravigliosa in autunno, grazie a centinaia di piccole bacche rosse
Le farfalle che volano leggiadre di fiore in fiore sono un’immagine talmente gradevole e rilassante a cui tutti dovrebbero poter assistere.
Un arbusto spogliante, con crescita media e portamento piramidale; dalle foglie colore verde bottiglia e persistenti.
Un terreno ben lavorato è il segreto…
Il metodo più diffuso perché semplicissimo ed efficace…
Centinaia di meravigliosi fiori a mazzetto
Conosciuta come “felce dolce” o “felce liquirizia” per il caratteristico sapore del rizoma
La chiave per poter godere di momenti di vero relax
Un albero deciduo di lenta crescita. La corteccia del tronco ha sfumature aranciate.
Strane, ma facili da coltivare e molto buone!
Arbusto spogliante, con crescita mediorapida; foglie piccole, fiori piccoli, numerosi, bianchi, rosa o rossi, in maggio-luglio.
Tanta bellezza e salute, con pochissimo impegno…
Oggi si assiste a un fenomeno di “ringiovanimento” dei praticanti..
Per aiutare le altre specie a difendersi dai parassiti…
Nel giardino mediterraneo si può ricorrere a diversi metodi per ottenere un risparmio d’acqua
Suggerimenti rapidi per un orto perfetto!
La camelia japonica è un arbusto sempreverde, alto e largo 2,50 m, dai fiori numerosi, semplici o doppi, bianchi, rosa, rossi, viola, in gennaio-marzo.
Produce i saporiti frutti dalla buccia giallo-aranciato
Scegliamo le piante giuste per gli insetti impollinatori
Fiorisce continuamente da inizio estate fino all’autunno