Una pianta tropicale preziosa per l’ecosistema

I Consigli di Viridea
Arbusto sempreverde, produce piccoli fiori profumati…
Si distingue per i germogli e le infiorescenze
Arbusto spogliante dai fiori piccoli e numerosi, che fioriscono da maggio a luglio.
L’aggettivo più adatto per descriverla sarebbe “elegante”
E’ spesso confusa con la margherita per via dei fiori molto simili
E’ uno dei generi più numerosi della famiglia delle orchidee…
Foglie lucide, fiori attraenti e piccoli frutti rossi…
Da provare i frutti tritati nella tartare di manzo.
Il genere Drosera appartiene alla famiglia delle Droseraceae e comprende circa 150 specie.
Consigli per chi si sta affacciando al mondo del peperoncino
Il genere Pinguicula appartiene alla famiglia delle Lentibulariaceae e comprende circa 80 specie, di queste solo 4 sono annuali.
Diffusa sulle rupi calcaree e sui pendii erbosi soleggiati…
Produce caratteristiche “pannocchie” fiorite lilla, viola o porpora
Portamento e longevità ideali per le alberature cittadine
Fino al 2013 è stato il peperoncino più piccante al mondo.
Se volete trasformare la vostra casa in un angolo delle Antille coltivate Bromeliaceae, le piante d’appartamento più vistose.
La carmona è una pianta sempreverde tropicale, detta albero del tè da Fukien, con foglie ovali verde scuro e lucide.
Una pianta parassita che ricorda molto la forma di un fungo.
Da consumare fresco sulla pasta o su tartine di pane bianco con formaggio light
L’azalea mollis è un arbusto spogliante, con crescita medio-rapida