Piante da giardino lavorate con le stesse tecniche dei bonsai tradizionali perché ne assumano la forma caratteristica.

I Consigli di Viridea
Piante da giardino lavorate con le stesse tecniche dei bonsai tradizionali perché ne assumano la forma caratteristica.
Gli accorgimenti necessari per la cura della vostra pianta di peperoncino
Quanti colori, quante varietà! I ciclamini rappresentano un affascinante mondo tutto da scoprire.
Arbusto sempreverde, produce piccoli fiori profumati…
Da dove nasce il nome del fiore Narciso? Scopritelo!
Fiorisce abbondantemente dalla primavera sino all’autunno…
Moltissime varietà che si distinguono dalle foglie
Se volete trasformare la vostra casa in un angolo delle Antille coltivate Bromeliaceae, le piante d’appartamento più vistose.
Le aromatiche sono una meravigliosa espressione di bellezza e colore
La potatura verde è un intervento da fare nel periodo di vegetazione.
Il nome ha origine dalle loro foglie
Scoprite fin dove arriva il grado di piccantezza!
Per ricette particolari come aromatizzare funghi e intingoli…
E’ bene stia da sola perché elegante e ben “disegnata” nella forma
Ha brattee vistose di colore crema-arancione, sfumate di verde.
La Murraya paniculata è una specie orientale di aspetto elegante, nota anche come albero della seta per la corteccia molto liscia.
Il fico ha tronco corto, chioma molto espansa e rami contorti, fragili. Vive ovunque, resiste bene al caldo e alla scarsità di acqua.
La Brassica oleracea (Cavolo ornamentale) è un’erbacea perenne coltivata solo come annuale, foglie grandi.
Produce caratteristiche “pannocchie” fiorite lilla, viola o porpora
Esistono bonsai facili per iniziare ad approcciarsi a questo tipo di piante.
Fino al 2013 è stato il peperoncino più piccante al mondo.
Un antico incrocio tra cedro e arancio…
Viene usato in salse o sminuzzato e tritato in piatti di carne arrosto.
Arbusto perenne dotato di fusti rampicanti e volubili, con foglie sempreverdi e grossi fiori bianchi e profumatissimi.
Polpa profumata extrafine, aromatica, zuccherina e liquescente
La santoreggia è una pianta perenne con fusti striscianti o eretti, facilissima da coltivare anche in vaso.
Il fico è adattissimo per un frutteto familiare perché è uno dei pochi fruttiferi che non ha bisogno di trattamenti antiparassitari o anticrittogamici.