Esempio di quanto l’uomo possa influire sulla natura…

I Consigli di Viridea
Esempio di quanto l’uomo possa influire sulla natura…
Foglie lucide, fiori attraenti e piccoli frutti rossi…
Da dove nasce il nome del fiore Narciso? Scopritelo!
Per la cultura cristiana l’Olivo è una pianta assai importante.
Cresce come parassita tra i rami degli alberi…
La palma nana, flora tropicale
La preziosa droga usata in cucina è ottenuta dalla specie Crocus sativus
Tanta bellezza e salute, con pochissimo impegno…
Di facilissima coltivazione e che necessita di poche cure ed attenzioni.
Graziosa pianta perenne, coltivata come annuale, di rapida crescita e grande effetto sia in giardino che in vaso sul balcone
Il papavero islandese, con le sue corolle solari, porta un’immediata allegria nei giardini estivi.
Arbusto sempreverde con piccoli fiori profumati che fioriscono nei primi mesi dell’anno.
Le farfalle che volano leggiadre di fiore in fiore sono un’immagine talmente gradevole e rilassante a cui tutti dovrebbero poter assistere.
Produce fiori grandi bianchi o rosa da fine estate all’autunno.
Una piccola palma, alta 3 m e larga 2 m, con crescita lenta e portamento a cespuglio; foglie pennate verde bottiglia.
Erba dei centauri, proprietà benefiche
Fiorisce continuamente da inizio estate fino all’autunno
Erbacea perenne, piccole foglie lanceolate; fiori di media grandezza da aprile a ottobre.
Un piccolo albero spogliante, con foglie grandi emesse dopo la fioritura; fiori grandi, a forma di stella, in marzo-aprile.
La fusaggine, per i suoi frutti conosciuta come “Berretta del prete”
Conosciuta come “felce dolce” o “felce liquirizia” per il caratteristico sapore del rizoma
Meravigliosa in autunno, grazie a centinaia di piccole bacche rosse
Pianta perenne da rizoma amata per la grande bellezza, i colori solari, la lunga fioritura.