Quando guardiamo una composizione floreale, è importante cercare di capire e di ricordare alcune regole a riguardo del linguaggio dei fiori.

I Consigli di Viridea
Quando guardiamo una composizione floreale, è importante cercare di capire e di ricordare alcune regole a riguardo del linguaggio dei fiori.
Il genere Pinguicula appartiene alla famiglia delle Lentibulariaceae e comprende circa 80 specie, di queste solo 4 sono annuali.
Tutti i benefici per la salute e la bellezza…
Il presepio, è oggi presente un po’ in tutto il mondo…
La luce calda che emana ha un influsso rilassante…
La transizione ecologica è anche un Ministero del Governo Italiano
L’orchidea fantasma, sparisce e riappare…
La raccolta deve avvenire nel “tempo balsamico”
Caratteristiche di robustezza e adattabilità davvero notevoli
Immancabile l’albero con tutte le sue luci…
Non ci sono più scuse per non regalare una pianta…
Ogni colore esercita un effetto sulla psiche umana e sugli stati d’animo
L’arte del bonsai è una passione che regala grandi soddisfazioni.
La cromoterapia utilizza la scala dei colori per scopi terapeutici
A Natale, Fiori, foglie, frutti per la casa in festa e per i regali…
E’ buona regola raccogliere e procedere alla conservazione dei fiori recisi, trattandoli in modo adeguato, per poi usarli il giorno successivo.
Sono le loro foglie a rendere meravigliosa questa pianta
Trova impiego anche in medicina, erboristeria, cosmesi e persino in cucina…
In casa, in ufficio e negli ambienti chiusi in genere…
Le aromatiche sono una meravigliosa espressione di bellezza e colore
Molte sono le piante che vengono impiegate a scopo terapeutico e alcune hanno una particolare efficacia nel curare la pelle delle nostre mani.
Una pianta tropicale di piccola taglia, con rosetta di foglie filiformi; vistosi steli floreali appiattiti di lunga durata.
Nelle composizioni floreali esistono alcune semplici regole da seguire, che permetteranno alle nostre composizioni di essere gradevoli.
La Murraya paniculata è una specie orientale di aspetto elegante, nota anche come albero della seta per la corteccia molto liscia.
Attraverso il naso, il corpo umano prende informazioni precise sull’ambiente, sui suoi pericoli e anche sui vantaggi che esso offre.
Sorprendente la sua fioritura, oltre che la forma