Un simbolo di energia e vigore!

I Consigli di Viridea
Arbusto sempreverde con piccoli fiori profumati che fioriscono nei primi mesi dell’anno.
Un arbusto o piccolo albero spogliante, con crescita media; fiori abbondanti in marzo-aprile, frutti a forma di piccola mela, non commestibili.
Sboccia a fine inverno con l’arrivo della primavera.
Si colora ci centinaia di bacche gialle, rosse o arancio
La Murraya paniculata è una specie orientale di aspetto elegante, nota anche come albero della seta per la corteccia molto liscia.
Un arbusto spogliante, con crescita media e portamento piramidale; dalle foglie colore verde bottiglia e persistenti.
II fiori sono formati da 4 petali che creano un effetto ‘ciuffo’ molto singolare
Ottimo su carni rosse, ragù e sughi e per salse ed oli molto piccanti.
Hanno virtù depurative e sono ricche di acido folico…
Ve ne facciamo conoscere 3, ricche di fiori e povere di sete.
Arbusto sempreverde, a crescita media; foglie incise, di grandi dimensioni, verde bottiglia; fiori in autunno.
Proviene da alcune aree del Madagascar, dell’Australia e dalle foreste tropicali asiatiche.
Ideale sia per il consumo fresco, sia per la preparazione di deliziose torte
Cresce naturalmente negli incolti e lungo le vie di campagna…
I suoi frutti maturano in colori diversi sulla stessa pianta.
Sono veri e propri alberi da frutto ma con sviluppo ridotto: a seconda del tipo e della varietà i fruttiferi nani hanno altezze dai 50 cm a 2-3 metri.
Fiori dai colori intensi e con una fioritura duratura per tutta l’estate.
Tanta bellezza e salute, con pochissimo impegno…
Una pianta affascinante che non vuole essere toccata
La coltivazione delle fave arricchisce il terreno di Azoto…
Ritmi naturali e per ottenere buoni risultati
Nei climi più caldi il rosmarino sempreverde fiorisce tutto l’anno…
Il fico è adattissimo per un frutteto familiare perché è uno dei pochi fruttiferi che non ha bisogno di trattamenti antiparassitari o anticrittogamici.
Le foglie in autunno passano dal giallo arancio ad un rosso mattone
Per ricette particolari come aromatizzare funghi e intingoli…