Piante da giardino lavorate con le stesse tecniche dei bonsai tradizionali perché ne assumano la forma caratteristica.

I Consigli di Viridea
Piante da giardino lavorate con le stesse tecniche dei bonsai tradizionali perché ne assumano la forma caratteristica.
Amata per la bellezza dei suoi fiori profumati…
Una pianta grassa con foglie lobate di color verde intenso; fiori da aprile a luglio.
Comunemente chiamato “cactus arcobaleno”
Le aromatiche sono una meravigliosa espressione di bellezza e colore
L’orchidea fantasma, sparisce e riappare…
E’ uno dei generi più numerosi della famiglia delle orchidee…
Prima del 1911 la Cambria non era ancora nata…
Una pianta tropicale di piccola taglia, con rosetta di foglie filiformi; vistosi steli floreali appiattiti di lunga durata.
La Saintpaulia ionantha è una pianta tropicale perenne, con rosette di foglie cuoriformi, pelose e carnose, verde scuro.
Maranta è il nome di un botanico pugliese del ‘500…
L’arte del bonsai è una passione che regala grandi soddisfazioni.
Una specie originaria dell’Oriente, di facile cura in forma di bonsai…
I bonsai non sono una tipologia di piante, bensì piante “normali” allevate con un particolare metodo di potatura che ne consente la vita in poco spazio.
Il mondo delle piante è un pianeta alieno con creature stravaganti…
Una pianta tropicale con rosetta di foglie nastriformi e vistosi steli fiorali cilindrici,
Il podocarpus è una conifera di origine subtropicale che in natura assume dimensioni gigantesche.
Anche per i non appassionati è difficile reprimere ammirazione per una chioma fiorita su un albero miniaturizzato chiamato anche bonsai.
Sono piante insolite che suscitano entusiasmo a tale punto che certe specie sono ormai più presenti nelle nostre serre che in natura.
Il genere Drosera appartiene alla famiglia delle Droseraceae e comprende circa 150 specie.