Esiste sulla Terra da oltre 200 milioni di anni…

I Consigli di Viridea
Esiste sulla Terra da oltre 200 milioni di anni…
Un piccolo albero spogliante, con foglie grandi emesse dopo la fioritura; fiori grandi, a forma di stella, in marzo-aprile.
Le farfalle che volano leggiadre di fiore in fiore sono un’immagine talmente gradevole e rilassante a cui tutti dovrebbero poter assistere.
Meravigliosa in autunno, grazie a centinaia di piccole bacche rosse
Il candore della spata ha fatto assumere alla pianta significato di purezza
Dalla mitologia antica a bulbo commestibile
Fiorisce abbondantemente dalla primavera sino all’autunno…
Il colore tradizionale è normalmente blu chiaro…
L’Abete, non da sempre il classico albero di Natale…
La palma nana, flora tropicale
Produce fiori grandi bianchi o rosa da fine estate all’autunno.
Apprezzata non solo per la sua bellezza…
Anche in poco spazio si possono ottenere fioriture incantevoli…
Il papavero islandese, con le sue corolle solari, porta un’immediata allegria nei giardini estivi.
La camelia japonica è un arbusto sempreverde, alto e largo 2,50 m, dai fiori numerosi, semplici o doppi, bianchi, rosa, rossi, viola, in gennaio-marzo.
L’Argyranthemum frutescens è un’erbacea perenne dalle foglie frastagliate, di colore verde bottiglia; fiori da aprile a ottobre.
Un albero deciduo di lenta crescita. La corteccia del tronco ha sfumature aranciate.
Pianta erbacea perenne sempreverde con foglie lanceolate; fiori semplici o doppi, da aprile a ottobre.
Pianta erbacea perenne delle graminacee, dal portamento arbustivo e dalla crescita veloce.
La celidonia conosciuta anche come Erba dei Porri.
Introdotte in Europa nel XVIII come entità ornamentali
Particolarmente diffusa la varietà puzzolente…