Arbusto spogliante, alto 2 m e largo 1,20 m

I Consigli di Viridea
Anche in poco spazio si possono ottenere fioriture incantevoli…
Foglie aromatiche, sempreverde e moltissimi fiori rosati
Portamento e longevità ideali per le alberature cittadine
Pianta perenne molto rustica originaria dell’Europa centrale
Con la sua caratteristica fioritura giallo intenso, segnala tra le prime piante fiorite l’inizio della bella stagione.
Può essere che il terreno del giardino non sia abbastanza acido da consentire la coltivazione di “acidofile”. Come fare allora per non rinunciarvi?
Di facilissima coltivazione e che necessita di poche cure ed attenzioni.
Il colore tradizionale è normalmente blu chiaro…
I fiori delle pratolina non sono solo incantevoli ma anche interessanti…
Cresce spontanea nei terreni umidi e spesso anche come infestante nei giardini
Fiorisce abbondantemente dalla primavera sino all’autunno…
fiori a sei petali, di colore generalmente bianco…
Tra le strepitose novità reperibili con sempre maggiore facilità..
Fiori a pannocchia che ricordano dei setosi piumini…
Arbusto ideale per piccole bordure, siepi non molto alte o come esemplare isolato.
II fiori sono formati da 4 petali che creano un effetto ‘ciuffo’ molto singolare
L’azalea mollis è un arbusto spogliante, con crescita medio-rapida
Coltivati da lungo tempo come entità ornamentali…
Una pianta parassita che ricorda molto la forma di un fungo.
Erbacea perenne dalle foglie verde scuro; fiori a margherita, da maggio a settembre.
Numerosi riferimenti alla passione di Cristo crocifisso…
Foglie lucide, fiori attraenti e piccoli frutti rossi…
I rami poco infiammabili venivano usati per chiudere le carbonaie