Dell’acetosa in cucina si utilizzano le foglie…

I Consigli di Viridea
Per ricette particolari come aromatizzare funghi e intingoli…
L’aroma dello scalogno è prezioso in cucina…
Immancabile nella famosa salsa del pollo alla giamaicana
La santoreggia è una pianta perenne con fusti striscianti o eretti, facilissima da coltivare anche in vaso.
Condivide il nome con il peperoncino piccante…
Ottimo su carni rosse e nelle salse piccanti.
Ottimo su carni rosse, ragù e sughi e per salse ed oli molto piccanti.
Così potente da attraversare anche i guanti di lattice
Ottimo per produrre polveri e oli piccantissimi.
Il Rosmarinus officinalis, meglio conosciuto come Rosmarino è un arbusto sempreverde e comestibile.
E’ molto utilizzato per consumo fresco, sia per le salse piccanti che sulla pasta.
Ecco cosa fare per garantirsi sapori squisiti…
Matura da viola scuro, ad arancio, a rosso contemporaneamente sulla stessa pianta.
Forma una palla compatta detta “testa” o “cappuccio”…
Gli accorgimenti necessari per la cura della vostra pianta di peperoncino
Il peperoncino è un alimento molto salutare che dovremmo inserire più spesso nella nostra dieta
Ritmi naturali e per ottenere buoni risultati
Le piante di fagiolini sono molto decorative…
Sono migliaia di anni di cultura: l’AJI è la base della cultura Inca del Perù.
Molto utilizzato per le sue infinite proprietà terapeutiche…
Scoprite fin dove arriva il grado di piccantezza!
Si usa per salse piccanti e sui piatti di riso e legumi cotti.
I suoi frutti maturano in colori diversi sulla stessa pianta.
Gli ortaggi sono già pronti per essere raccolti. Comincia a pensare al futuro, trapiantando ortaggi tardo-estivi
Il Pisello, dal buon seme alla genetica moderna…
Come abbinare strategicamente gli ortaggi del tuo orto….
Fondamentali per l’alimentazione umana…
Sempre più apprezzate, non solo in cucina…
Moltissime varietà che si distinguono dalle foglie
La coltivazione delle fave arricchisce il terreno di Azoto…
Il più usato nella cucina messicana per la sua versatilià e la sua mite piccantezza.