È una succulenta di piccole dimensioni…

I Consigli di Viridea
Detta anche olmo cinese, ha tronco grosso, con corteccia bruno-grigiastra o marrone scuro, e foglie semplici, ovali, dentate.
Respirate a pieni polmoni anche in ufficio!
Un bonsaista che si rispetti deve possedere la giusta attrezzatura
Prima del 1911 la Cambria non era ancora nata…
Una specie sempreverde orientale ben ambientata nei giardini in Italia
Simboli augurali di grande valore, che portano in casa la natura…
Ecco quello che fa per voi
Le screziature dei fiori sono in alcuni casi generate da un virus
Il genere Drosera appartiene alla famiglia delle Droseraceae e comprende circa 150 specie.
Il podocarpus è una conifera di origine subtropicale che in natura assume dimensioni gigantesche.
Attraverso il naso, il corpo umano prende informazioni precise sull’ambiente, sui suoi pericoli e anche sui vantaggi che esso offre.
La raccolta deve avvenire nel “tempo balsamico”
Molte sono le piante che vengono impiegate a scopo terapeutico e alcune hanno una particolare efficacia nel curare la pelle delle nostre mani.
La crassula è una specie succulenta di origine sudafricana
Il piacere di decorare la casa “plastic free”
Fa parte della famiglia delle Orchidacee. Nelle regioni subtropicali, cresce sugli alberi e sul suolo.
La sostenibilità deve viaggiare di pari passo con tecnologia…
Ecco alcuni suggerimenti per realizzare una composizione floreale estiva con girasoli e solidago.
I colori dei fiori ci aiutano a creare e conservare fiducia nel futuro
Il genere Pinguicula appartiene alla famiglia delle Lentibulariaceae e comprende circa 80 specie, di queste solo 4 sono annuali.