Cresce in abbondanza nelle acque limpide…

I Consigli di Viridea
Cresce in abbondanza nelle acque limpide…
Ottimo su carni rosse e nelle salse piccanti.
Il colore giallo e arancio degli ortaggi rende l’orto bellissimo
Consigli per chi si sta affacciando al mondo del peperoncino
Gli ortaggi sono già pronti per essere raccolti. Comincia a pensare al futuro, trapiantando ortaggi tardo-estivi
Breve guida a specie belle, insolite, decorative e utilissime…
Pianta molto apprezzata come alimento…
Un coleottero di origine asiatica…
Il cavolo Cinese Nikko si coltiva da marzo fino ad ottobre.
Molto gustoso aggiunto crudo a pezzetti sulla pasta.
Non è certamente un elenco completo, ma si può aggiungere che l’orto è divertente…
Per portare in tavola sapori genuini… e insoliti!
La preparazione del terreno per gli ortaggi va fatta in inverno…
Piccoli pollici verdi crescono: aiuta il tuo bambino a creare il suo orto
Un frutto esotico che cresce nelle regioni mediterranee…
Minori forse per definizione, ma certamente generosi e decisamente… buoni!
Utilissima sotto numerosi punti di vista e può essere sfruttata per intero per la produzione di cibo, materie tessile e fertilizzanti.
Organizzare le produzioni di ortaggi pronti in autunno non è difficile…
Moltissime varietà che si distinguono dalle foglie
Prenditi cura dei tuoi ortaggi grazie ai prodotti biologici…
Si usa per salse piccanti e sui piatti di riso e legumi cotti.
Basta insetti dannosi, ma rispettando la natura…
Un antiparassitario di origine vegetale…
Fra gli ortaggi invernali più gustosi…
Ottimo per produrre polveri e oli piccantissimi.
Da consumare fresco sulla pasta o su tartine di pane bianco con formaggio light
L’aroma dello scalogno è prezioso in cucina…
Matura da viola scuro, ad arancio, a rosso contemporaneamente sulla stessa pianta.
Per avere uno spazio verde, generoso e splendido… e il tempo per goderselo
Una curiosità botanica e un frutto delizioso…
Dal 1° gennaio 2023, sono entrate in vigore nuove regole…
La Cicoria, pianta dalle molteplici proprietà…