Ha il corpo a forma di uovo ed è privo di pinna dorsale…

I Consigli di Viridea
Ha il corpo corto e tondeggiante con la coda doppia
Il corretto utilizzo dei sistemi di irraggiamento
Come agire se il vostro pennuto ingerisce cibo ricoperto da insetticidi
E’ necessario cercare di comprendere il suo mondo…
Bello ed elegante, questo pesce ama gli acquari spaziosi, ricchi di vegetazione.
Splendido nei colori e iperattivo…
Attivo soprattutto nelle ore crepuscolari dell’ alba e del tramonto
Il buon funzionamento dell’acquario, oltre che da un corretto allestimento
l carattere dell’Ara è molto facile, quasi flemmatico, e di rapido ed atraumatico adattamento
Le regole di base per l’acquisto del primo acquario sono poche e semplici…
E’ importante osservare alcune regole di igiene, per tutelare la loro salute e il benessere
Quali sono le principali fonti di zinco nella casa?
E’ una malattia virale trasmissibile dagli animali all’uomo
Ridurre ogni possibile rischio per la loro salute…
La schiusa delle uova “Fai da te”…
Come occuparsi della salute del furetto (e salvaguardare la propria)
Il pitone è un affascinate rettile “domestico”…
Una malattia venerea trasmessa da gatto a gatto dopo un rapporto sessuale o durante una lotta
Si definiscono stereotipie i comportamenti ripetuti in maniera ossessiva
Un anfibio dal processo biologico particolare…
Un animaletto affascinante dalle sembianze di un cartone animato…
Un gatto facile dalle dimensioni … un po’ impegnative!
Pesci facili da riprodurre ce ne sono molti, ma i Poecilidi sono al top
I possessori di uccelli protetti dalle normative del cosiddetto CITES, sono tenuti a rispettare alcune regole.
Un’infezione comune e molto contagiosa, portata dai pappataci e dai flebotomi
il più allevato dei ciclidi nani, in particolare la varietà Oro
La Gabbia e l’alloggiamento del Furetto non deve mai essere sottovalutata
Intelligenti ed empatici pretendono di essere sempre al centro dell’attenzione
L’allevamento selettivo dell’uomo ha salvato forme “mutanti”…