L’aroma che non può mancare…

I Consigli di Viridea
La palma nana, flora tropicale
Un alberello o arbusto spogliante, alto 1,50 – 4 m e largo 1 – 3 m; foglie a tre lobi; fiori rosa carico, semidoppi o doppi, in primavera.
Un arbusto spogliante, con crescita media e portamento piramidale; dalle foglie colore verde bottiglia e persistenti.
Coltivata da millenni in numerose varietà…
Di rara bellezza e con decine di varietà e colori differenti
Si usa per salse piccanti e sui piatti di riso e legumi cotti.
Arbusto ideale per piccole bordure, siepi non molto alte o come esemplare isolato.
Sboccia a fine inverno con l’arrivo della primavera.
Produce fiori grandi bianchi o rosa da fine estate all’autunno.
Nota anche come “tronchetto delle felicità”
Soluzioni per decorare il nostro spazio ombreggiato…
Il fico ha tronco corto, chioma molto espansa e rami contorti, fragili. Vive ovunque, resiste bene al caldo e alla scarsità di acqua.
Il nome ha origine dalle loro foglie
Un piccolo albero spogliante, con foglie grandi emesse dopo la fioritura; fiori grandi, a forma di stella, in marzo-aprile.
Una pianta affascinante che non vuole essere toccata
Fiori grandi e vistosi, di lunghissima durata, a volte ancora affascinanti quando sono scoloriti e appassiti, in autunno
Il più usato nella cucina messicana per la sua versatilià e la sua mite piccantezza.
Pianta perenne erbacea di altezza fino agli 80 cm. Le foglie sono di colore grigio-verde, sottili e fino a 15 cm di lunghezza.
Arbusto dai fiori giallo intenso che sbocciano per l’intera estate
Produce fiori bianchi, grandi e duraturi
I frutti maturano in colori diversi contemporaneamente sulla stessa pianta.
L’Argyranthemum frutescens è un’erbacea perenne dalle foglie frastagliate, di colore verde bottiglia; fiori da aprile a ottobre.
Gli ortaggi sono già pronti per essere raccolti. Comincia a pensare al futuro, trapiantando ortaggi tardo-estivi
Fino al 2013 è stato il peperoncino più piccante al mondo.
La pianta d’Acanto ha profondamente influenzato la cultura dell’antichità.