I Consigli di Viridea

Consiglio / Tutorial

Anthurium

Una pianta tropicale con foglie medio-grandi, cuoriformi, portate da lunghi gambi, di colore verde intenso e fiori a spadice

Consiglio / Tutorial

Lavanda

L’olio essenziale ha un aroma molto intenso e piacevole…

Consiglio / Tutorial

Pinguicula

Il genere Pinguicula appartiene alla famiglia delle Lentibulariaceae e comprende circa 80 specie, di queste solo 4 sono annuali.

Consiglio / Tutorial

I bonsai all’aperto

I bonsai non sono una tipologia di piante, bensì piante “normali” allevate con un particolare metodo di potatura che ne consente la vita in poco spazio.

Consiglio / Tutorial

Ficus

Genere con molte specie usate a scopo decorativo; Ficus retusa, F. benjamina e F. panda sono specie molto adatte al bonsai.

Consiglio / Tutorial

Il linguaggio dei fiori

Quando guardiamo una composizione floreale, è importante cercare di capire e di ricordare alcune regole a riguardo del linguaggio dei fiori.

Consiglio / Tutorial

Begonia elatior

Una pianta perenne alta fino a 0,40 m dalle foglie cuoriformi, e dai fiori piccoli ma numerosissimi.

Consiglio / Tutorial

Pressatura di fiori e foglie

I fiori freschi sono molto belli per i loro colori e profumi, ma si sa che per quanta cura venga usata per conservarli appassiscono entro pochi giorni.

Consiglio / Tutorial

Serissa

Specie di origine orientale, è diffuso in zone miti e umide; di facile lavorazione in forma bonsai, ha foglie sempreverdi lucide.

Consiglio / Tutorial

Drosera

Il genere Drosera appartiene alla famiglia delle Droseraceae e comprende circa 150 specie.

Consiglio / Tutorial

Murraya paniculata

La Murraya paniculata è una specie orientale di aspetto elegante, nota anche come albero della seta per la corteccia molto liscia.