Arbusto sempreverde, a crescita media; foglie incise, di grandi dimensioni, verde bottiglia; fiori in autunno.

I Consigli di Viridea
Arbusto sempreverde, a crescita media; foglie incise, di grandi dimensioni, verde bottiglia; fiori in autunno.
II fiori sono formati da 4 petali che creano un effetto ‘ciuffo’ molto singolare
Esempio di quanto l’uomo possa influire sulla natura…
Tanta bellezza e salute, con pochissimo impegno…
Dal portamento compatto, a cuscino con fioritura molto prolungata
Tra le piante più rare e minacciate che crescono in Italia…
Contribuiscono a migliorare l’umore e a favorire un sonno ristoratore.
Una graminacea perenne rizomatosa…
L’arbutus unedo, chiamato anche corbezzolo, è un arbusto sempreverde.
Pianta perenne da rizoma amata per la grande bellezza, i colori solari, la lunga fioritura.
Foglie aromatiche, sempreverde e moltissimi fiori rosati
Portamento e longevità ideali per le alberature cittadine
L’aggettivo più adatto per descriverla sarebbe “elegante”
La pianta d’Acanto ha profondamente influenzato la cultura dell’antichità.
Devono essere innaffiate con regolarità per mantenere elevato il grado di umidità
Cresce spontanea nei terreni umidi e spesso anche come infestante nei giardini
La palma nana, flora tropicale
La fusaggine, per i suoi frutti conosciuta come “Berretta del prete”
Una piccola palma, alta 3 m e larga 2 m, con crescita lenta e portamento a cespuglio; foglie pennate verde bottiglia.
I rami poco infiammabili venivano usati per chiudere le carbonaie
ha una vita molto lunga ed era considerato dagli antichi Romani un simbolo di longevità
Introdotte in Europa nel XVIII come entità ornamentali
Le foglie in autunno passano dal giallo arancio ad un rosso mattone
La fioritura primaverile è solitamente seguita da una seconda fioritura autunnale
Una pianta erbacea arbustiva sempreverde, con fiori piccoli, numerosissimi, in agosto-novembre.
Arbusto spogliante, alto 2 m e largo 1,8 m, a crescita medio rapida; foglie verde bottiglia che divengono rosse in autunno.
Per la cultura cristiana l’Olivo è una pianta assai importante.
Fiori grandi e di differenti colori, dal bianco al cremisi
Erbacea perenne dalle foglie allungate, vellutate, fiori semplici o doppi, numerosi, da aprile a settembre.