Produce rosette con piccole foglie carnose…

I Consigli di Viridea
Sopporta le estati torride ma anche le basse temperature…
Le farfalle che volano leggiadre di fiore in fiore sono un’immagine talmente gradevole e rilassante a cui tutti dovrebbero poter assistere.
La Murraya paniculata è una specie orientale di aspetto elegante, nota anche come albero della seta per la corteccia molto liscia.
Introdotta in Europa da botanici e collezionisti ammaliati dalla bellezza delle infiorescenze.
Si consuma sia cruda (come insalata) che cotta (lessata)…
Conosciuta come “felce dolce” o “felce liquirizia” per il caratteristico sapore del rizoma
Il candore della spata ha fatto assumere alla pianta significato di purezza
Privo di grassi, è indicato per chi è attento alla linea…
II fiori sono formati da 4 petali che creano un effetto ‘ciuffo’ molto singolare
Nelle sue diverse specie perenni, sempreverdi e spesso rampicanti, è quella che forse più si adatta al nostro tipo di clima.
Contiene una sostanza colorante simile alla porpora…
Fiorisce abbondantemente dalla primavera sino all’autunno…
Da provare i frutti tritati nella tartare di manzo.
Fino al 2013 è stato il peperoncino più piccante al mondo.
Nota anche come “tronchetto delle felicità”
Sboccia a fine inverno con l’arrivo della primavera.
I cactus sono piante che regalano calde atmosfere; si adattano molto bene a creare facili composizioni di grande effetto.
Produce bacche rosa, viola o bianche davvero decorative…