Una pianta erbacea arbustiva sempreverde, con fiori piccoli, numerosissimi, in agosto-novembre.

I Consigli di Viridea
Una pianta erbacea arbustiva sempreverde, con fiori piccoli, numerosissimi, in agosto-novembre.
Fiori a pannocchia che ricordano dei setosi piumini…
Fin dall’antichità simboleggiano la passione amorosa
Un vero spettacolo con pochissimo impegno
Anche il giardinaggio, ha un’impronta ecologica…
Foglie lucide, fiori attraenti e piccoli frutti rossi…
Da dove nasce il nome del fiore Narciso? Scopritelo!
Al fattore estetico si aggiunge anche un miglioramento del microclima
Il Well-being è un approccio al benessere individuale a 360 gradi…
Con il termine arbusti si indicano tutte le specie vegetali di limitato sviluppo in altezza…
Evitare gli sprechi è fondamentale…
Nessun fiore può vantare maggiore bellezza…
Per avere uno spazio verde, generoso e splendido… e il tempo per goderselo
Per prevenire alcuni problemi vengono in aiuto le piante…
Nei cibi e nelle tisane rinforzano il nostro organismo
Secondo molti giardinieri, l’inizio della primavera è il momento migliore per procedere a ringiovanire un arbusto che sta declinando con gli anni
Idee per coltivare in spazi minimi, con soluzioni insolite…
Le fioriture e le bacche autunnali sono una vera ricetta di serenità…
Fiori dai colori intensi e con una fioritura duratura per tutta l’estate.
Introdotte in Europa nel XVIII come entità ornamentali
Nell’antichità i suoi rami venivano considerati soprannaturali.
E’ bene affidarsi ad un impianto d’irrigazione per risparmiare acqua
Esistono specifiche tecnologie che facilitano l’operazione….
Per realizzare giardini incentrati sulle fragranze, serve introdurre esemplari con forte presenza olfattiva
Arrivano spesso da luoghi impensabili…
Il cipresso dall’inconfondibile forma colonnare è originario del mediterraneo orientale.
Tra le piante più rare e minacciate che crescono in Italia…
La fusaggine, per i suoi frutti conosciuta come “Berretta del prete”
Esempio di quanto l’uomo possa influire sulla natura…