Scopriamole…

I Consigli di Viridea
Nei cibi e nelle tisane rinforzano il nostro organismo
Si può utilizzare come rampicante per coprire muri…
Il giardinaggio “produce” felicità!
I giardini acquatici diventano subito il centro della vita del
Curare il verde mette di buon umore, fa ritrovare serenità e diventa una vera palestra
Per aiutare le altre specie a difendersi dai parassiti…
Direttamente dalla California, fino ai nostri giardini…
Nell’antichità i suoi rami venivano considerati soprannaturali.
Voglia di sentirci più vicino alla natura…
Il camedrio femmina, la pianta multiuso
Impiegato nel trattamento preventivo contro insetti e funghi…
Sembrano consigli banali ma…
Un arbusto spogliante, con crescita media e portamento piramidale; dalle foglie colore verde bottiglia e persistenti.
Arrivano spesso da luoghi impensabili…
L’importanza nel prevenire le malattie è un ritornello che sentiamo quasi quotidianamente…
Dal 1° gennaio 2023, sono entrate in vigore nuove regole…
La creazione di un laghetto deve rispondere ad alcuni criteri estetici e pratici
Nel cuore dell’estate occorre orientarsi al lazy gardening, il “giardinaggio pigro”…
Fin dall’antichità simboleggiano la passione amorosa
Una pianta affascinante che non vuole essere toccata
Un albero deciduo di lenta crescita. La corteccia del tronco ha sfumature aranciate.
Dalla mitologia antica a bulbo commestibile
Coltivare con prodotti che non contengono sostanze di origine animale…
Per garantire un migliore isolamento termico…
Un ingrediente che sta bene letteralmente ovunque
Non ci sono più scuse per non regalare una pianta…
Realizzazione e cura del tuo ruscello
Aria più sana e pulita: è la prima esigenza per una buona qualità di vita
Al fattore estetico si aggiunge anche un miglioramento del microclima
Il papavero islandese, con le sue corolle solari, porta un’immediata allegria nei giardini estivi.
Protegge preventivamente le piante dallo sviluppo di molte malattie…
Il filtro del laghetto, con l’arrivo del caldo (e che caldo!), diventa indispensabile
Per chi desidera ottenere la protezione delle piante in autunno e inverno…
Il più “gettonato” è il goji, Lycium barbarum