Erbacee perenni che accompagnano in bellezza nei terreni acidi arbusti e cespugli con le stesse esigenze, riempiendo di colore le aiuole.

I Consigli di Viridea
Erbacee perenni che accompagnano in bellezza nei terreni acidi arbusti e cespugli con le stesse esigenze, riempiendo di colore le aiuole.
Dal portamento compatto, a cuscino con fioritura molto prolungata
La carmona è una pianta sempreverde tropicale, detta albero del tè da Fukien, con foglie ovali verde scuro e lucide.
Sono migliaia di anni di cultura: l’AJI è la base della cultura Inca del Perù.
Erbacea perenne, piccole foglie lanceolate; fiori di media grandezza da aprile a ottobre.
Arbusto perenne dotato di fusti rampicanti e volubili, con foglie sempreverdi e grossi fiori bianchi e profumatissimi.
Gli ortaggi sono già pronti per essere raccolti. Comincia a pensare al futuro, trapiantando ortaggi tardo-estivi
Fumaria, erba curiosa e con virtù benefiche
Si adatta facilmente a qualunque tipo di terreno…
Cresce come parassita tra i rami degli alberi…
Ha brattee vistose di colore crema-arancione, sfumate di verde.
Gli agrumi coltivati all’aperto possono fiorire e produrre frutti anche se la temperatura si avvicina a 0°C per alcuni giorni.
La santoreggia è una pianta perenne con fusti striscianti o eretti, facilissima da coltivare anche in vaso.
Minori forse per definizione, ma certamente generosi e decisamente… buoni!
Sono compagni fedeli in casa, balcone e giardino per molti mesi…
Un arbusto spogliante, con crescita media e portamento piramidale; dalle foglie colore verde bottiglia e persistenti.
Una pianta perenne alta fino a 0,40 m dalle foglie cuoriformi, e dai fiori piccoli ma numerosissimi.
Apprezzata non solo per la sua bellezza…
Moltissime varietà che si distinguono dalle foglie
Fiori grandi, a forma di tulipano…
Diffusa sulle rupi calcaree e sui pendii erbosi soleggiati…