Il giardino in vaso
`Scopri altri contenuti correlati a Il giardino in vaso
Come preparare il terreno e scegliere gli attrezzi giusti per l’orto in vaso o in giardino? Predisporre al meglio per risultati super!
Il mini frutteto da realizzare in terrazzo e in giardino e anche in piccoli spazi si può avere l'occasione di cogliere un frutto dal proprio albero
Cifo Prato e Giardino Slow è un concime a lenta cessione che grazie alla specifica formula “lento effetto”, agisce per circa 4 mesi
Il Concime Professionale Universale Per Passione, nasce dall'esperienza che Viridea vuole offrire ai suoi clienti con articoli selezionati
Il Concime Bio Orto e Giardino Nutriamo Per Passione nasce dall'esperienza che Viridea vuole offrire ai suoi clienti con articoli selezionati
Le piante grasse , sono un'ottima aggiunta a qualsiasi casa o giardino e sono una testimonianza della bellezza e della resilienza della natura
Avere aria sana e pulita è indispensabile per avere una buona qualità di vita, ridurre i fattori inquinanti e migliorare l’ambiente...
Difficile pensare di non dover più comprare verdure e frutti ma certamente si potranno avere raccolti generosi anche in piccoli spazi
Coltivare gli ortaggi in balcone, in giardino e nell’orto con uno sguardo al cielo notturno: un modo per sentirsi in sintonia con la natura
Fiori e foglie in verticale in terrazzo e giardino per più ragioni. Al fattore estetico si aggiunge anche un miglioramento del microclima ambientale
L’anno 2017 è stato spettacolare in fatto di crescita del fenomeno del cibo biologico: un settore sempre più dinamico..
Atmosfere fresche, che ricordano il piacere delle vacanze in montagna? Oppure colori intensi e caldi, capaci di evocare il Mediterraneo...?
Dall'autunno all'estate l’orto va controllato praticamente ogni giorno. Le piante ortive in vaso apprezzano concime e soprattutto mantenerle in salute
Col suo profumo e quel viola intenso, la mammola è tra le primissime piante a sbocciare nel cuore dell'inverno, nei prati e al margine del bosco.
I Cavoli in vaso sono tra gli ortaggi migliori per l’orto invernale, adatti per terrazzi e giardini. Sono fondamentali anche per la nostra salute.
L’uomo ha affidato da sempre la sua sopravvivenza alla simbiosi con la natura, imparando a riconoscere e rispettare i segnali della terra e della luna.
Il balcone e il giardino dedicato all’amore accende la primavera negli spazi all’apertoe soono un bel segno di risveglio della natura e del nostro corpo
Chi non ha spazio per coltivare sia il giardino sia l'orto, oggi ha la possibilità di avere l'orto giardino, cioè di unire l'uno all'altro
La tavolozza delle essenze aromatiche è composta da generi molto vari e comprende specie arboree, arbustive, erbacee, annuali e bulbose
Quali regole seguire per comporre il vostro giardino roccioso? Ecco cosa dovete ricordarvi!
I macrobonsai sono piante da giardino lavorate con le stesse tecniche dei bonsai tradizionali perché ne assumano la forma caratteristica.
Per avere un giardino notturno profumato, si può trarre vantaggio da un gruppo di piante che intensificano la loro fragranza di sera
Gli alberi da frutto si possono coltivare anche se non si possiede un orto o un giardino, coltivando piante da frutto sul terrazzo o in cortile
Il boom delle buone erbe negli ultimi anni ha reso possibile trovare specie e varietà che un tempo erano del tutto sconosciute...
Le rose sono protagoniste indiscusse dei giardini italiani, che riflettono la varietà del nostro meraviglioso paese...
La Thuja Occidentalis Smaragd è una conifera sempreverde, a crescita molto lenta, con foglie aghiformi piatte e frutti bruni
La Fuchsia è una pianta che lascia sempre un pizzico di stupore quando si osservano i suoi fiori penduli bianchi o rosa, rossi o viola
Il Liriope muscari è eccellente, nel primo piano delle bordure. Creano un effetto massa, colorato e allegro...
L'Ilex (Agrifoglio) si presta ad essere impiegato sia in grandi vasi, su terrazzi o balconi come esemplare singolo, ma anche in piena terra,
La Hebe o veronica ha una fioritura graziosa con colori che vanno dal viola all'azzurro. Perfetta per bordure oppure in vaso...
La Chamaecyparis obtusa Nana Gracilis è una conifera che appartiene alla famiglia delle Cupressaceae, di cui fanno parte i “nobili” Cipressi
Il Cornus appartiene alla stessa famiglia del corniolo ed è una splendida pianta adatta per ogni giardino...
L’ Agapanthus ha dei fiori davvero particolari, simili a quelli dell’aglio come forma e di colore azzurro o bianco
La Muehlenbeckia è un genere di piante della famiglia delle Polygonaceae, noto per le sue specie ornamentali...
Il compost è il migliore fertilizzante a km zero fatto con gli scarti domestici umidi. Vediamo come realizzare una compostiera e come funziona.
Vigorplant Terriccio Completo 45l viene ottenuto da una sapiente miscelazione di matrici organiche e minerali di particolare qualità...
Kokodama e Kokedama sono due varianti della stessa arte Giapponese. Facili da realizzare non richiedono molti materiali…
La siepe, che circonda la casa è ciò che gli urbanisti chiamano “arteria vitale del paesaggio”... Utile, bella, funzionale!
In giardino ricordano dei morbidi cuscini tondeggianti composti da sottili foglie nastriformi che virano al grigio blu. È la Festuca glauca!
La Calamagrostis è una graminacea perenne rizomatosa, appartenente alla famiglia delle Poaceae che comprende circa 250 specie...
La Muhlenbergia Capillaris è formata da fitte foglie nastriformi ricadenti all'estremità e da lunghi steli che a fine estate supportano setose infiorescenze di color rosa antico.
Il Pennisetum è una graminacea ornamentale perenne o annuale, originaria delle regioni tropicali e conta circa 140 specie molto diverse tra loro.
Grazie alle loro caratteristiche uniche e alla facilità di coltivazione, le Carex trasformano qualsiasi giardino o terrazzo in una scenografica texture di colori.
Con la sua bellezza, la Crocosmia vivacizza il giardino estivo quando le altre piante perdono il loro splendore, tra luglio e settembre...
Aumenta la fertilità del terreno, rendendo disponibili gli elementi nutritivi, che ne favoriscono l’assorbimento da parte delle radici.
%%excerpt%% Comoda da usare e antiscivolo
Cifo Asso di Fiori è un concime universale in polvere, solubile e nebulizzabile. Iideale per tutte le piante del balcone, giardino e orto
Le piante grasse da collezione presentano una straordinaria diversità di forme, erfette per chi cerca varietà e originalità...
L'origano è una pianta perenne che ama terreni ben drenati. Puoi coltivarla in vaso e ottenere dei risultati da vero "pollice verde"
L’energia dell’autunno non è certo un modo di dire! Oggi, molti considerano l’autunno come la fase stagionale conclusiva, ma...
A Settembre, dopo la pausa estiva è il momento di pensare ai progetti… “verdi”. La ripartenza è in atto su tuti i fronti...
Foglie enormi, fiori strani, profumi esotici: così immaginiamo le foreste dei Tropici che vogliamo ricreare in giardino. Ecco come fare!
Giardino piccolo e con poco spazio per altre piante? Condizioni che potrebbero far pensare all’impossibilità di coltivare le rose…
Grandi e vistose o minuscole e nascoste, messaggere di speranza e di rinascita: le viole sono protagoniste di vasi e giardini primaverili...
Alla fine dell'inverno, è tempo di potare. E' un lavoro fondamentale per ottenere un verde sano e generoso, evitando alcuni errori classici…
La linea di vasi alti Millennium di Deroma dà un tocco di eleganza e geometrico al tuo giardino. Un vaso in resina, interamente riciclabile...
La linea di vasi cubo Millennium di Deroma dà un tocco di geaometria al tuo giardino. Un vaso in resina interamente riciclabile...
Questo tutore semicircolare per vasi è un pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. Misura: 40 x 70 cm
E’ difficile immaginare il mondo senza le rose. Queste roselline prima daranno soddisfazioni in casa e poi all'esterno...
Adama Home&Garden Ferramol Esca Lumachicida PFnPO è un molluschicida pronto all’uso sotto forma di esca granulare a base di fosfato ferrico