Erbacee perenni che accompagnano in bellezza nei terreni acidi arbusti e cespugli con le stesse esigenze, riempiendo di colore le aiuole.

Erbacee perenni che accompagnano in bellezza nei terreni acidi arbusti e cespugli con le stesse esigenze, riempiendo di colore le aiuole.
Gli arbusti da giardino hanno la caratteristica di fiorire sui rami dell’anno precedente…
Con il termine arbusti si indicano tutte le specie vegetali di limitato sviluppo in altezza…
Potare le piante è una tecnica colturale indispensabile
E’ raro trovare un terreno “perfetto”, ossia fertile, profondo, soffice, permeabile
Con le bulbose un’ampia fioriera, un’aiuola o una bordura densamente fiorite diventano facilmente importanti protagonisti di uno spazio verde.
Può essere che il terreno del giardino non sia abbastanza acido da consentire la coltivazione di “acidofile”. Come fare allora per non rinunciarvi?
Per la difesa ecologica delle piante si ricorre ad organismi antagonisti
La difesa ecologica si differenzia dalle pratiche convenzionali…
Il diserbo chimico, meccanico o chimico si rende necessario in primavera e a fine estate
Nel giardino mediterraneo si può ricorrere a diversi metodi per ottenere un risparmio d’acqua
Generosi e versatili, i Geranium sono una meraviglia
Grazie a molteplici modelli di barbecue offerti dal mercato, adatti a tutte le tasche e agli spazi disponibili, oggi è possibile organizzare un piccolo angolo
Per costruire un giardino acquatico l’ideale è poter usufruire di un appezzamento in cui collocare una vasca dando forma a un laghetto o stagno artificiale
Per tenere sotto controllo le infestanti di orto e giardino…
Pianta perenne sempreverde dalle foglie verde glauco; fiori semplici o semidoppi, da aprile a ottobre.
I cactus e le altre piante grasse sono più resistenti di quanto comunemente si pensi: anche al Nord possono essere coltivate in piena terra
Le aromatiche sono da sempre importanti alleate dell’uomo
Per comporre un giardino roccioso è molto importante seguire alcune regole
A chi non piacerebbe un giardino profumato? Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che, in presenza di fogliami aromatici o fiori profumati
Le diverse rose coltivate si suddividono in due gruppi principali: antiche e moderne…
Il giardino tropicale si sta diffondendo ampiamente. Palme, banani, bambù, orchidee, ninfee infatti conquistano giardini e terrazzi
Per avere un giardino notturno profumato, si può trarre vantaggio da un gruppo di piante che intensificano la loro fragranza di sera
Gli abbinamenti giusti tra piante profumate sono da considerare al fine di evitare di mescolare specie con fragranze molto diverse
Per realizzare giardini incentrati sulle fragranze, serve introdurre esemplari con forte presenza olfattiva
Per esaltare il profumo di fiori e fogliami aromatici…
Un giardino roccioso può convinvere anche in un contesto pianeggiante e assolato e vicino al mare con elementi minerali o rocciosi
In un giardino roccioso l’elemento minerale è di fondamentale importanza: versatili e decorativi, sassi, pietre, ciottoli e roccaglie
Il filtro del laghetto, con l’arrivo del caldo (e che caldo!), diventa indispensabile
Tra i fertilizzanti esistono prodotti universali e specifici…
La motosega, elettrica o con motore a scoppio, è un attrezzo molto utile a patto che si utilizzi correttamente
I tosaerba con motore a scoppio sono adatti per superfici di media entità, mentre per vasti tappeti erbosi sono necessari rider o trattorini
Molte sono le “nuove” piante di origine tropicale
La camelia japonica è un arbusto sempreverde, alto e largo 2,50 m, dai fiori numerosi, semplici o doppi, bianchi, rosa, rossi, viola, in gennaio-marzo.
L’arbutus unedo, chiamato anche corbezzolo, è un arbusto sempreverde.
Una pianta erbacea arbustiva sempreverde, con fiori piccoli, numerosissimi, in agosto-novembre.
Orientarsi nell’ampia gamma dell’offerta di terra o terriccio può non essere semplice. Si può optare per terricci universali oppure scegliere gli specifici
Scegliere il giusto terriccio è fondamentale. 9 volte su 10 è necessario provvedere subito, appena arrivati a casa, a trasferirlo in un vaso più capiente
Il taglio del prato è un’opearzione non banale, come può sembrare; mediante il taglio si opera la regolazione in altezza dell’erba
In agricoltura biologica si evita l’uso dei prodotti di sintesi…
Tra le strepitose novità reperibili con sempre maggiore facilità..
E’ un’unica specie di questo genere di origine orientale…