Ha grande fama tra gli appassionati di piante tropicali…

Ha grande fama tra gli appassionati di piante tropicali…
Erbacea perenne sempreverde, coltivata per le grandi foglie…
Arbusto con fusto sotterraneo e fogliame di grandi dimensioni, persistente e molto decorativo.
Fiorisce continuamente da inizio estate fino all’autunno
Un albero deciduo di lenta crescita. La corteccia del tronco ha sfumature aranciate.
Scegliere le giuste forbici per potare è importantissimo. Man mano che gli arbusti sfioriscono, occorre intervenire infatti con la potatura
Un arbusto sempreverde dalla crescita mediorapida. Ha le foglie coriacee e dei fiori semplici o doppi.
Sono compagni fedeli in casa, balcone e giardino per molti mesi…
Piccolo alberello che spesso assume portamento arbustivo, affine al mandorlo
La creazione di un laghetto deve rispondere ad alcuni criteri estetici e pratici
L’azalea japonica è un arbusto sempreverde che fiorisce in aprile-giugno
L’azalea mollis è un arbusto spogliante, con crescita medio-rapida
Quando effettuare la potatura della siepe? E’ molto importante saperlo quando si vuole intervenire con una potatura appropriata.
Il trapianto di un arbusto, soprattutto se vecchio e di dimensioni rilevanti, è un’operazione che si programma in primavera, ma poi si effettua in autunno
Secondo molti giardinieri, l’inizio della primavera è il momento migliore per procedere a ringiovanire un arbusto che sta declinando con gli anni
Le bulbose più comuni sono giacinti, narcisi, muscari e tulipani. Il Narciso facente parte della famiglia delle Amarillidacee
Le bulbose estive possono regalarci ampie macchie di colore, che si possono ottenere piantandole in primavera
Controllare il livello di pH del suolo con uno specifico kit…
Annaffiare un giardino o un orto sembra la cosa più facile del mondo
L’importanza nel prevenire le malattie è un ritornello che sentiamo quasi quotidianamente…
La concimazione del prato è un’attività indispensabile per realizzare un bel prato
Arbusto con crescita medio-rapida; fiori da maggio a settembre; frutti a bacca da luglio a gennaio, non commestibili.
Arbusto perenne dotato di fusti rampicanti e volubili, con foglie sempreverdi e grossi fiori bianchi e profumatissimi.
Arbusto spogliante, alto 2 m e largo 1,8 m, a crescita medio rapida; foglie verde bottiglia che divengono rosse in autunno.
Arbusto sempreverde, a crescita media; foglie incise, di grandi dimensioni, verde bottiglia; fiori in autunno.
Un piccolo albero spogliante, con foglie grandi emesse dopo la fioritura; fiori grandi, a forma di stella, in marzo-aprile.
Un arbusto spogliante, con crescita media e portamento piramidale; dalle foglie colore verde bottiglia e persistenti.
Una piccola palma, alta 3 m e larga 2 m, con crescita lenta e portamento a cespuglio; foglie pennate verde bottiglia.
Una conifera sempreverde, alta 25 m e larga 15 m; crescita lenta; portamento colonnare; foglie aghiformi piatte.
Un arbusto o piccolo albero spogliante, con crescita media; fiori abbondanti in marzo-aprile, frutti a forma di piccola mela, non commestibili.
Una conifera sempreverde nana, alta al massimo 4 m e larga 1,50 m
Un alberello o arbusto spogliante, alto 1,50 – 4 m e largo 1 – 3 m; foglie a tre lobi; fiori rosa carico, semidoppi o doppi, in primavera.
Una conifera sempreverde, con frutti rossi in settembre sulle piante femminili in presenza di esemplari maschili nelle vicinanze.
L’Exacum Affine è ormai entrata di diritto tra le piante di casa nostra. E’ una pianta perenne, da considerarsi una annuale a tutti gli effetti.
Erbacea perenne, piccole foglie lanceolate; fiori di media grandezza da aprile a ottobre.
L’Argyranthemum frutescens è un’erbacea perenne dalle foglie frastagliate, di colore verde bottiglia; fiori da aprile a ottobre.
Erbacea perenne; foglie frastagliate, di colore verde bottiglia; fiori a forma di stella, di colore giallo, da aprile a ottobre.
La Brassica oleracea (Cavolo ornamentale) è un’erbacea perenne coltivata solo come annuale, foglie grandi.
Erbacea annuale, foglie piccole, fiori dalla caratteristica forma a babbuccia, in primavera – estate – autunno.
Erbacea perenne dalle foglie verde scuro; fiori a margherita, da maggio a settembre.
Erbacea perenne dalle foglie allungate, vellutate, fiori semplici o doppi, numerosi, da aprile a settembre.
Erbacea perenne coltivata come annuale con fiori a forma di margherita, da maggio a settembre.