Gusto, aroma e ornamento

Frutti saporiti e un prezioso legname…
Borsa del pastore, proprietà officinali e buona
Esempio di quanto l’uomo possa influire sulla natura…
Il candore della spata ha fatto assumere alla pianta significato di purezza
La primavera è alle porte e i colori cominciano a cambiare
fiori a sei petali, di colore generalmente bianco…
Dalla mitologia antica a bulbo commestibile
Pianta erbacea perenne sempreverde con foglie lanceolate; fiori semplici o doppi, da aprile a ottobre.
Conosciuta come “felce dolce” o “felce liquirizia” per il caratteristico sapore del rizoma
Mordigallina, piantina dai fiori a 5 petali
Il nome ha origine dalle loro foglie
Cresce come parassita tra i rami degli alberi…
La fusaggine, per i suoi frutti conosciuta come “Berretta del prete”
Canapa, da proprietà benefiche al divieto di coltivazione
L’Abete, non da sempre il classico albero di Natale…
La celidonia conosciuta anche come Erba dei Porri.
Fumaria, erba curiosa e con virtù benefiche
Il camedrio femmina, la pianta multiuso
Fa gravi danni ai cavoli se non ci si accorge rapidamente della loro presenza…
Fiori grandi e vistosi, di lunghissima durata, a volte ancora affascinanti quando sono scoloriti e appassiti, in autunno
I fiori delle pratolina non sono solo incantevoli ma anche interessanti…
Le farfalle che volano leggiadre di fiore in fiore sono un’immagine talmente gradevole e rilassante a cui tutti dovrebbero poter assistere.
Contribuiscono a migliorare l’umore e a favorire un sonno ristoratore.
Si adatta facilmente a qualunque tipo di terreno…
Grandi fiori campanulati di colore blu, porpora o rosa…
L’ippocastano, albero decorativo con i frutti curativi
La palma nana, flora tropicale