Arbusto sempreverde nano, robustissimo…

I Consigli di Viridea
Un bellissimo arbusto molto comune nella macchia mediterranea.
Nessun fiore può vantare maggiore bellezza…
Meravigliosa in autunno, grazie a centinaia di piccole bacche rosse
Introdotta in Europa da botanici e collezionisti ammaliati dalla bellezza delle infiorescenze.
II fiori sono formati da 4 petali che creano un effetto ‘ciuffo’ molto singolare
La fioritura primaverile è solitamente seguita da una seconda fioritura autunnale
Per stimolare la crescita di nuovi germogli laterali
Dal portamento compatto, a cuscino con fioritura molto prolungata
Le foglie in autunno passano dal giallo arancio ad un rosso mattone
Arbusto sempreverde, con crescita media; foglie coriacee, lucide, verde picchiettate di giallo; fiori piccoli.
Foglie aromatiche, sempreverde e moltissimi fiori rosati
Arbusto dai fiori giallo intenso che sbocciano per l’intera estate
Cresce come parassita tra i rami degli alberi…
Foglie di due colori differenti, piccoli fiori profumati e bacche
Arbusto sempreverde, a crescita media; foglie incise, di grandi dimensioni, verde bottiglia; fiori in autunno.
I rami poco infiammabili venivano usati per chiudere le carbonaie
E’ bene stia da sola perché elegante e ben “disegnata” nella forma
Centinaia di meravigliosi fiori a mazzetto
Produce caratteristiche “pannocchie” fiorite lilla, viola o porpora
Con la sua caratteristica fioritura giallo intenso, segnala tra le prime piante fiorite l’inizio della bella stagione.
Si colora ci centinaia di bacche gialle, rosse o arancio