I suoi fiori sembrano fatti di velluto…

I Consigli di Viridea
Tra le piante più rare e minacciate che crescono in Italia…
Cresce spontanea nei terreni umidi e spesso anche come infestante nei giardini
Una graminacea perenne rizomatosa…
E’ spesso confusa con la margherita per via dei fiori molto simili
Devono essere innaffiate con regolarità per mantenere elevato il grado di umidità
Fiori a pannocchia che ricordano dei setosi piumini…
Fiori dai colori intensi e con una fioritura duratura per tutta l’estate.
Le farfalle che volano leggiadre di fiore in fiore sono un’immagine talmente gradevole e rilassante a cui tutti dovrebbero poter assistere.
Sboccia a fine inverno con l’arrivo della primavera.
Il nome ha origine dalle loro foglie
Una pianta parassita che ricorda molto la forma di un fungo.
Generosi e versatili, i Geranium sono una meraviglia
I fiori delle pratolina non sono solo incantevoli ma anche interessanti…
Borsa del pastore, proprietà officinali e buona
Si adatta facilmente a qualunque tipo di terreno…
Pianta perenne erbacea di altezza fino agli 80 cm. Le foglie sono di colore grigio-verde, sottili e fino a 15 cm di lunghezza.
Conosciuta come “felce dolce” o “felce liquirizia” per il caratteristico sapore del rizoma
Pianta perenne molto rustica originaria dell’Europa centrale
Dalla mitologia antica a bulbo commestibile
Ve ne facciamo conoscere 3, ricche di fiori e povere di sete.
Una pianta affascinante che non vuole essere toccata
Fiorisce abbondantemente dalla primavera sino all’autunno…
La guzmania è una pianta erbacea perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Bromeliacee. E’ una specie tipica delle foreste calde e umide dell’America centrale e meridionale.
Coltivati da lungo tempo come entità ornamentali…