Che foglie e che profumo…

I Consigli di Viridea
Con il termine arbusti si indicano tutte le specie vegetali di limitato sviluppo in altezza…
Piccolo albero o arbusto spogliante, alto fino a 5 m e largo fino a 3 m
Arbusto spogliante, alto 2 m e largo 1,8 m, a crescita medio rapida; foglie verde bottiglia che divengono rosse in autunno.
Arbusto spogliante, alto e largo 2 m, a crescita veloce; foglie verde smeraldo; fiori in infiorescenze lungo i rami, in maggio-giugno.
Arbusto spogliante dai fiori piccoli e numerosi, che fioriscono da maggio a luglio.
Con la sua caratteristica fioritura giallo intenso, segnala tra le prime piante fiorite l’inizio della bella stagione.
Arbusto perenne dotato di fusti rampicanti e volubili, con foglie sempreverdi e grossi fiori bianchi e profumatissimi.
Arbusto sempreverde, a crescita media; foglie incise, di grandi dimensioni, verde bottiglia; fiori in autunno.
Arbusto spogliante, con crescita mediorapida; foglie piccole, fiori piccoli, numerosi, bianchi, rosa o rossi, in maggio-luglio.
Il Corniolo sanguinello, bella fioritura di colore rosso
Arbusto caducifoglio, con crescita media; piccole foglie verde bottiglia; fiori in pannocchie, in agosto-settembre.
Introdotta in Europa da botanici e collezionisti ammaliati dalla bellezza delle infiorescenze.
E’ bene stia da sola perché elegante e ben “disegnata” nella forma
Apprezzato per il profumo intenso dei suoi fiori…
Fiori gialli, arancio o rossi che fioriscono per l’intera estate
Nessun fiore può vantare maggiore bellezza…
Arbusto ideale per piccole bordure, siepi non molto alte o come esemplare isolato.
Produce fiori grandi bianchi o rosa da fine estate all’autunno.
Arbusto sempreverde con piccoli fiori profumati che fioriscono nei primi mesi dell’anno.
Il camedrio femmina, la pianta multiuso
Introdotte in Europa nel XVIII come entità ornamentali