Il coniglio

`

Scopri altri contenuti correlati a Il coniglio

`scarica il PDF
Con i suoi occhi dolci ed il mantello morbido, ha conquistato il cuore di molti italiani ed è diventato, oggi, un animale da compagnia.
Dopo essere arrivato dalla lontana Australia, è entrato tra gli ospiti fissi...
Molto importanti per la socializzazione del coniglio sono i mesi dal primo al terzo della sua giovane vita: serve tanto contatto, meglio se di qualità.
Il coniglio, con i suoi occhi dolci ed il mantello morbido, ha conquistato il cuore di molti italiani ed è diventato, oggi, un animale da compagnia assai diffuso.
Oggigiorno sempre di più gli etologi ed i veterinari comportamentalisti reputano i conigli poco adatti a svolgere una vita di gabbia...
Il coniglio è un animaletto sempre all'erta che, per potere sopravvivere alla paura, ha sviluppato dei comportamenti volti a smorzare gli stress prolungati.
La Mixomatosi e la malattia emorragica virale (MAEV) dei conigli sono due gravi malattie infettive che possono colpire anche i coniglietti nani di casa.
Per evitare le principali malattie dell'apparato digerente del coniglio, tra cui noiose coliti, serve una buona alimentazione.
La riproduzione o sterilizzazione del coniglio nano è un argomento composto da differenti sfaccettature. Determinare il sesso del coniglietto non è facile..
ll furetto, Mustela putorius furo, è un mammifero carnivoro dal
L'anice è una pianta aromatica dalle importanti proprietà terapeutiche, ma si presta molto bene anche in cucina per carni e dolci...
Stabilire il giusto regime alimentare del nostro furetto in relazione al suo fabbisogno è basilare per una sana e robusta crescita...
Questo simpatico animaletto appartiene alla grande famiglia dei Mustelidi ed è un discendente della puzzola europea.
La maturità sessuale del furetto compare dagli 8 ai 12 mesi di vita. La femmina è solitamente fertile nei mesi di marzo e luglio
I loridi sviluppano determinate abitudini alimentari in base all'habitat che frequentano e dall'anatomia della loro lingua a spazzola.
Il pitone Moluro è destinato a raggiungere dimensioni imponenti come una lunghezza anche di 5 metri ed un peso di 20-25 Kg.
I conigli sono mammiferi erbivori, non già dei roditori come siamo portati a credere e non hanno denti da latte...
L'alimentazione del cane deve variare a seconda della taglia, del sesso, alle condizioni di vita e al clima. Ecco alcuni suggerimenti...
Di cosa ha bisogno questo tenero roditore originario delle Ande dalle orecchie tonde e dal musetto dai lunghi baffi? Scopriamolo insieme!
Il gatto abissino appartiene a una delle più antiche razze feline, ma la sua origine è incerta. Affettuoso, intelligente e socievole...