Una pianta parassita che ricorda molto la forma di un fungo.

I Consigli di Viridea
Una pianta parassita che ricorda molto la forma di un fungo.
Le alette di pollo piccanti, gustose e semplici
Erbacea perenne sempreverde, coltivata per le grandi foglie…
Produce bacche rosa, viola o bianche davvero decorative…
Fiori fai da te per realizzare le vostre decorazioni di primavera
E’ una succulenta con fioriture abbondanti e durature nel tempo.
La pasta è bianca, di consistenza morbida e succosa
Vi incuriosisce conoscerli meglio e scoprire come abbinarli ad altre piante, per ottenere un effetto davvero sorprendente?
Ecco alcuni suggerimenti per realizzare una composizione floreale estiva con girasoli e solidago.
E’ considerata come una delle piante più evolute…
Matura da viola scuro, ad arancio, a rosso contemporaneamente sulla stessa pianta.
In terrazzo il vento può davvero costituire un problema serio
Il gatto comune è conosciuto da tutti ma ecco qualche consiglio in più
Basta insetti dannosi, ma rispettando la natura…
Pochi minuti, un pò di passione e il gioco è fatto
Una condizione metabolica caratterizzata da un accumulo eccessivo di urati
Le regole da seguire per una detenzione responsabile
Da provare i frutti tritati nella tartare di manzo.
E’ utilizzata in cucina per la preparazione di dolci, caramelle e tisane.
Una pianta erbacea arbustiva sempreverde, con fiori piccoli, numerosissimi, in agosto-novembre.
E’ necessario cercare di comprendere il suo mondo…
Fumaria, erba curiosa e con virtù benefiche
Ogni spazio è buono per predisporre una casetta nido
La carmona è una pianta sempreverde tropicale, detta albero del tè da Fukien, con foglie ovali verde scuro e lucide.
Il benessere di un individuo animale è il suo stato nei confronti di affrontare l’ambiente che lo circonda
Non è certamente un elenco completo, ma si può aggiungere che l’orto è divertente…
Il rame è un prezioso aiuto per la prevenzione di alcune patologie che possono colpire le nostre piante.
La coltivazione è meno complessa di quanto si pensi…
Un sapore caramellato e una fine dalla rinfrescante amarezza
La concimazione chimica si basa sulla teoria della restituzione quantitativa degli elementi nutritivi
Un tutorial per realizzare un elegante e pratico chiuditenda in juta e feltro
Consigliata a navigati bevitori con palati raffinati