Un affascinante pennuto dai tanti colori

I Consigli di Viridea
Meglio sapere cosa fa loro male e cosa invece bene…
Non temete, c’è il rimedio…
Trentenni e quarantenni affascinati dalle verdure in vaso…
Cresce naturalmente negli incolti e lungo le vie di campagna…
Il mirtillo gigante americano (Vaccinium corymbosum) è un arbusto di circa 2 m di altezza.
Uno degli alimenti più ricchi di principi nutritivi
L’Atyopsis moluccensis è un gamberetto filtratore
Vi proponiamo questa ricetta originale, semplice e gustosa: marmellata di mele e melissa.
Seguire il calendario lunare per i lavori di giardinaggio sembra una scelta anacronistica ma…
Per portare in tavola sapori genuini… e insoliti!
Tutto chiaro? Al lavoro allora!
La Brassica oleracea (Cavolo ornamentale) è un’erbacea perenne coltivata solo come annuale, foglie grandi.
All’esterno della porta di casa, appare una ghirlanda natalizia…
Mordigallina, piantina dai fiori a 5 petali
E’ molto utilizzato per consumo fresco, sia per le salse piccanti che sulla pasta.
Di cosa si nutrono questi tipi di pappagalli?
Una conifera sempreverde nana, alta al massimo 4 m e larga 1,50 m
Richiedono meno attenzioni rispetto alle altre piante dell’orto
Il timo dà il tocco finale all’orata con verdure con il suo delizioso e pungente aroma.
il più allevato dei ciclidi nani, in particolare la varietà Oro
ha una vita molto lunga ed era considerato dagli antichi Romani un simbolo di longevità
Un amazzone arrampicatrice che delizia con le sue acrobazie inaspettate
Secondo la tradizione popolare è dotata di notevoli proprietà magiche
II fiori sono formati da 4 petali che creano un effetto ‘ciuffo’ molto singolare
Una gestione responsabile delle risorse idriche.
L’effetto legno è ritenuta la più impegnativa delle imitazioni e finiture ed è anche quella che vanta la storia più lunga ed articolata.
La preparazione del terreno per gli ortaggi va fatta in inverno…
In un giardino roccioso l’elemento minerale è di fondamentale importanza: versatili e decorativi, sassi, pietre, ciottoli e roccaglie