Una malattia purtroppo molto comune tra i pesci da acquario

I Consigli di Viridea
Una malattia purtroppo molto comune tra i pesci da acquario
Sono le loro foglie a rendere meravigliosa questa pianta
In inverno, si potano nella fase di riposo…
Per garantire un migliore isolamento termico…
Quali piante evitare intorno agli uccelli da voliera
Apprezzato per il profumo intenso dei suoi fiori…
Un minimo di attrezzatura aiuta a vivere al meglio le esperienze…
Per chi desidera ottenere la protezione delle piante in autunno e inverno…
Armatevi di ago e filo per ricamare una originale scatola porta oggetti.
Questa speciale ricetta degli spinaci all’aneto saprà deliziarvi grazie al suo profumo che ricorda il finocchio e l’anice.
Sapore e salute a portata di mano…
L’arbutus unedo, chiamato anche corbezzolo, è un arbusto sempreverde.
Ghirlande, mazzolini segnaposto e bouquets da decoro…
Una scelta ecologica per il tuo giardino…
Il Papiro, all’origine del foglio di carta
In casa, un angolo di creature verdi stranissime ed affascinanti
Pochissima acqua, pochissimo concime, attenzioni minime
Il mirtillo gigante americano (Vaccinium corymbosum) è un arbusto di circa 2 m di altezza.
Evitare gli sprechi è fondamentale…
Usare perle e perline per creare gioielli o decorare abiti, accessori e arredi è facile e divertente.
Le piante profumate hanno un vantaggio in più: sono gradite alle farfalle
Un tutorial per realizzare un bellissimo porta pennelli
Il pitone è un affascinate rettile “domestico”…
Uno dei tre elementi fondamentali per la cura delle piante in acquario.
Scopriamo quali consigli seguire per coltivare le piante in sintonia con le fasi lunari.
Il laghetto è un elemento indispensabile in un presepe: aggiunge incanto al paesaggio e offre l’opportunità di creare tante piccole storie a supporto del grande racconto della Natività.
Attraverso il naso, il corpo umano prende informazioni precise sull’ambiente, sui suoi pericoli e anche sui vantaggi che esso offre.
Un centrotavola natalizio fai da te ispirato a ‘Lo schiaccianoci’
La sansevieria viene da tempo coltivata anche in Oriente
Oggi si assiste a un fenomeno di “ringiovanimento” dei praticanti..
Pochi minuti, un pò di passione e il gioco è fatto
Arbusto caducifoglio, con crescita media; piccole foglie verde bottiglia; fiori in pannocchie, in agosto-settembre.