Rami orizzontali che coprono il terreno…

I Consigli di Viridea
Fiori dai colori intensi e con una fioritura duratura per tutta l’estate.
Un ingrediente che sta bene letteralmente ovunque
Seguite questi brevi passaggi per gustare un delizioso filetto di pesce condito con aglio e maggiorana.
E’ sufficiente “allenarsi” una volta alla settimana…
I pesci d’acqua dolce popolano habitat molto diversi…
Qualora si voglia ottenere una decorazione a rilievo su una superficie si potrà procedere con la tecnica del decoupage tridimensionale.
Le indicazioni per la potatura di ogni tipo di rosa…
L’importante di un presepe, che sia classico, napoletano o in stile orientale, è che trasmetta il suo messaggio di amore e serenità.
Buona notte tartaruga. Alla prossima primavera…
Per avere un giardino notturno profumato, si può trarre vantaggio da un gruppo di piante che intensificano la loro fragranza di sera
Non dovrà mai mancare loro l’interazione con altri esseri viventi
Una condizione metabolica caratterizzata da un accumulo eccessivo di urati
Arbusto con crescita medio-rapida; fiori da maggio a settembre; frutti a bacca da luglio a gennaio, non commestibili.
Splendido nei colori e iperattivo…
Conosciuta come “felce dolce” o “felce liquirizia” per il caratteristico sapore del rizoma
A chi non piacerebbe un giardino profumato? Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che, in presenza di fogliami aromatici o fiori profumati
Idee per coltivare in spazi minimi, con soluzioni insolite…
Una conifera sempreverde, alta 25 m e larga 15 m; crescita lenta; portamento colonnare; foglie aghiformi piatte.
L’ideale per antipasti e aperitivi nelle giornate autunnali.
Una pianta tropicale, alta 1,6 m, molto longeva; crescita medio-lenta; fusto legnoso, cilindrico
E’ un simpatico pesce d’acqua marina proveniente dall’Oceano Pacifico.
Per ricette particolari come aromatizzare funghi e intingoli…
Come rendere speciale l’ambiente del vostro degu
Questa razza venne definitivamente riconosciuta nel 1976…
Sboccia a fine inverno con l’arrivo della primavera.
Ecco perché sono indispensabili in un acquario
Arriva un pappagallo! Si ma come, quale, perché? Insomma quale scegliere?