Un’originale variante della piadina…

I Consigli di Viridea
La determinazione del sesso dei conigli non è sempre semplice
Come agire se il vostro pennuto ingerisce cibo ricoperto da insetticidi
I fiori freschi sono molto belli per i loro colori e profumi, ma si sa che per quanta cura venga usata per conservarli appassiscono entro pochi giorni.
Un festone natalizio fai da te realizzato con pompon e nappe in lana.
Una bellissima pianta ornamentale che spunta anche in cucina
L’acquaterrario deve rispondere a precise caratteristiche…
Pianta erbacea perenne delle graminacee, dal portamento arbustivo e dalla crescita veloce.
Deve il suo nome al tipico vocalizzo simile all’abbaiare di un cane
Sono ammesse in agricoltura biologica
I fiori delle pratolina non sono solo incantevoli ma anche interessanti…
Scegliere il giusto terriccio è fondamentale. 9 volte su 10 è necessario provvedere subito, appena arrivati a casa, a trasferirlo in un vaso più capiente
Un tutorial per realizzare un appendi canovacci in cucina
Amare la natura significa anche valorizzarne il messaggio e condividerne i valori e la bellezza
Ecco qualche spunto su come poter abbinare tra loro differenti specie e fioriture
La gravità dipenderà dalla causa e dalla celerità di diagnosi
Annaffiare un giardino o un orto sembra la cosa più facile del mondo
Animali unici in tutto e per tutto
La creazione di un laghetto deve rispondere ad alcuni criteri estetici e pratici
La parola scrapbooking indica una tecnica creativa per valorizzare le nostre foto, le copertine dei nostri album o per rallegrare un’austera cartellina.
Maranta è il nome di un botanico pugliese del ‘500…
I colori che regalano energia per la primavera non sono un’invenzione
Nel progettare il giardino o il terrazzo, occorre farsi un’idea complessiva del risultato che si mira a ottenere
Come capire se l’acqua dell’acquario è adatta ai vostri pesci
Arbusto spogliante dai fiori piccoli e numerosi, che fioriscono da maggio a luglio.
Raccolti generosi anche in piccoli spazi…
Far sentire i pesci a casa riproducendo il loro habitat nell’acquario
Il filtro del laghetto, con l’arrivo del caldo (e che caldo!), diventa indispensabile
Non serve molto, se non un pizzico di pazienza e la voglia di “mettere le mani in pasta”
Fondamentali per l’alimentazione umana…
Idee fai da te per realizzare il biglietto di San Valentino
La natura ci offre piante utili a contrastarli…
Dal portamento compatto, a cuscino con fioritura molto prolungata
Pianta perenne da rizoma amata per la grande bellezza, i colori solari, la lunga fioritura.
E’ molto utilizzato per consumo fresco, sia per le salse piccanti che sulla pasta.
Fa parte della famiglia delle Orchidacee. Nelle regioni subtropicali, cresce sugli alberi e sul suolo.
Tanti aromi e colori da aggiungere al vostro secondo piatto!